Cerca

Cerca

Taranto

Asili nido, la Cisl Fp alza la voce: «Diritto dei bambini e dignità dei lavoratori non si separano»

Il sindacato contesta il silenzio dell’amministrazione sulla condizione del personale impiegato nei nidi comunali di Taranto. Ligonzo: «Non c’è qualità educativa senza rispetto per chi la garantisce ogni giorno»

L'iniziativa della Cisl di Taranto sotto la sede del Comune

L'iniziativa della Cisl di Taranto sotto la sede del Comune

TARANTO – La continuità del servizio negli asili nido comunali non può essere garantita ignorando i diritti di chi ogni giorno si prende cura dei più piccoli. È questo il messaggio forte e chiaro lanciato dalla CISL Funzione Pubblica del Comune di Taranto, in risposta alla nota diffusa dalla Commissaria Straordinaria Giuliana Perrotta sul futuro dell’offerta educativa cittadina.

«Apprezziamo l’attenzione per le famiglie, ma è inaccettabile il totale silenzio sulle condizioni delle lavoratrici e dei lavoratori del settore», dichiara Fabio Ligonzo, segretario aziendale CISL FP. Secondo il sindacato, l’impegno per i bambini deve andare di pari passo con il riconoscimento concreto del valore di educatrici, operatori, cuochi e personale ausiliario, da anni colonna portante del sistema educativo comunale.

«Non esistono servizi di qualità senza un investimento serio su chi li rende possibili ogni giorno – sottolinea Ligonzo – serve stabilità contrattuale, valorizzazione delle competenze e una reale progettualità che metta al centro i lavoratori».

Tra le priorità indicate dal sindacato, anche l’istituzione urgente di una graduatoria per le supplenze, strumento indispensabile per garantire l’efficienza organizzativa, come previsto dal Regolamento regionale n. 4 del 18 gennaio 2007.

In una comunicazione formale inviata alla Commissaria, la CISL FP ha chiesto chiarimenti sulla conclusione dell’anno educativo 2024/2025, anche in relazione alla scadenza degli appalti attuali, e sollecita risposte chiare sul modello gestionale per il futuro: si proseguirà con la gestione pubblica o si aprirà la strada alla privatizzazione?

Il sindacato pone una questione di fondo: «La qualità del servizio passa anche attraverso il rispetto di chi lo garantisce. Non possiamo accettare che il personale venga dimenticato o lasciato nell’incertezza». Per questo, la CISL FP rivendica risorse certe, una programmazione trasparente e il pieno coinvolgimento del personale educativo in ogni scelta strategica.

«La dignità dei bambini passa per la dignità di chi li accompagna nel loro percorso di crescita – conclude Ligonzo – e noi continueremo a batterci perché nessuno resti indietro».

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori