Notizie
Cerca
Il programma
11 Maggio 2025 - 07:44
Presentata la 39^ edizione della regata Brindisi-Corfu
BRINDISI – Si alza il sipario sulla 39ª edizione della Regata Internazionale Brindisi-Corfù, storica competizione velica riconosciuta dalla Federazione Italiana Vela che ogni anno attira armatori, sportivi e appassionati da tutto il Mediterraneo. La presentazione ufficiale si è svolta questa mattina nel salone di rappresentanza della Provincia di Brindisi, alla presenza di autorità civili, militari e istituzionali.
A fare gli onori di casa è stato il presidente della Provincia Toni Matarrelli, affiancato dal vicepresidente della Camera di Commercio Brindisi-Taranto Franco Gentile, dal consigliere regionale Maurizio Bruno, dal delegato del diporto nautico Francesco Mastro, dalla rappresentante dell’Autorità Portuale Maria Di Filippo, dal comandante della Capitaneria di Porto Luigi Amitrano, dal presidente della Federazione Italiana Vela - VIII Zona Alberto La Tegola, dal presidente del Distretto Nautico Giuseppe Danese e da numerosi rappresentanti delle forze dell’ordine, delle associazioni di categoria e degli ordini professionali.
Un videomessaggio del presidente nazionale della FIV, Francesco Ettore, ha sottolineato il prestigio dell’appuntamento, che da decenni rappresenta una delle più attese prove del calendario velico internazionale.
La regata prenderà il via domenica 8 giugno alle ore 12 dalla parte esterna del porto di Brindisi. Il tracciato, lungo 104 miglia nautiche, condurrà le imbarcazioni fino al traguardo previsto nel porto di Gouvia, sull’isola di Corfù, dove l’evento si concluderà martedì 11 giugno con la cerimonia di premiazione.
Il giorno precedente, sabato 7 giugno alle ore 18, si terrà la tradizionale cerimonia di benvenuto ai piedi della Scalinata delle Colonne Romane, mentre domenica 9 giugno alle ore 9 è previsto il briefing tecnico degli equipaggi. Dalle 10 in poi, gli spettatori potranno accedere alla Diga di Punta Riso per assistere alla partenza.
Durante la conferenza, il presidente del Circolo della Vela Gaetano Caso ha ripercorso le tappe salienti della storia della Brindisi-Corfù, ringraziando gli enti patrocinanti, gli sponsor e tutto lo staff organizzativo. “Puntiamo anche quest’anno a risultati straordinari, sia in termini di partecipazione che di qualità tecnica della competizione”, ha dichiarato. Al momento sono già 47 le imbarcazioni iscritte, un dato che promette una delle edizioni più partecipate degli ultimi anni.
L’organizzazione della regata è affidata al Circolo della Vela Brindisi in collaborazione con il Marina Gouvia Sailing Club. A sostenere l’iniziativa come main sponsor ci sono Grimaldi Brindisi, ANCE Brindisi e Banca Popolare Pugliese.
In attesa del colpo di cannone dell’8 giugno, il Lungomare Regina Margherita ospiterà, come da tradizione, il “Villaggio della Regata”, con un ricco cartellone di eventi collaterali pensati per animare la città e coinvolgere turisti e cittadini in una grande festa del mare e dello sport.
Presentata la 39^ edizione della regata Brindisi-Corfu
Ecco il programma:
1 GIUGNO
Dalle 8:30 alle 13:00 - Lungomare Regina Margherita
VELEGGIATA SOLIDALE “Conoscersi in regata 2025” - Iniziativa a cura di GV3
Ore 19:00 - Casa del Turista
Inaugurazione della mostra di arte contemporanea di Giò Cucchiara “L’arte, una via di fuga per l’anima”
4 GIUGNO
Ore 18:00 - Stand Circolo della Vela Brindisi
Lungomare Regina Margherita
Evento finale “Controvento. La forza della vela” a cura di ERIDANO Cooperativa Sociale Onlus
5 GIUGNO
Ore 15:00/18:00 - Stand Circolo della Vela Brindisi -
Lungomare Regina Margherita
VELA OPEN DAY del Circolo della Vela Brindisi.
Prove in mare di navigazione con l’istruttore federale Mauro De Felice
Ore 18:00 - Lungomare Regina Margherita
APERTURA AREA FOOD DEL VILLAGGIO DELLA REGATA a cura di “TIPICO MARKET, enogastronomia ed accoglienza”
6 GIUGNO
Ore 18:00 - Stand Circolo della Vela Brindisi
Lungomare Regina Margherita
PROGETTO “FORESTA BLU”, la campagna di monitoraggio e piantumazione della Posidonia Oceanica, a cura di Coop in collaborazione con Università di Bari e Lifegate
Ore 18:00 - Lungomare Regina Margherita
APERTURA AREA FOOD DEL VILLAGGIO DELLA REGATA a cura di “TIPICO MARKET, enogastronomia ed accoglienza”
Ore 19:00 - Stand Circolo della Vela Brindisi
Lungomare Regina Margherita
Incontro con Luciano LADAVAS: leggende della vela. Il mare come scelte di vita a cura del Circolo della Vela Brindisi e Museo dal Mare
Ore 21:00 - Stand Circolo della Vela Brindisi
CONCERTO “Musica sull’Acqua: culture dal Mediterraneo” a cura del Rotary Club Valesio
Récital per flauto e chitarra con Francesca Salvemini, (flauto) e Antonino Maddonni (chitarra)
Musiche di: Boutros, Ibert, Lorca, Maddonni, Morricone, Rossini, Piazzolla, R. Sainz de la Maza
7 GIUGNO
Dalle ore 18:00 - Lungomare Regina Margherita
APERTURA AREA FOOD DEL VILLAGGIO DELLA REGATA a cura di “TIPICO MARKET, enogastronomia ed accoglienza”
Ore 18:00 - Scalinata Virgiliana
Lungomare Regina Margherita
CERIMONIA DI BENVENUTO AGLI EQUIPAGGI
Ore 22:00 - Stand Circolo della Vela Brindisi
Lungomare Regina Margherita
DJ SET
8 GIUGNO
Dalle ore 10:00 - Diga di Punta Riso
Apertura al pubblico: ore 12:00 - PARTENZA DELLA REGATA
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA