Notizie
Cerca
Bari
11 Maggio 2025 - 07:13
Educazione alimentare e benessere: allievi della Guardia di Finanza a lezione di salute con il coach Berloco
BARI – Una corretta alimentazione non è soltanto questione di nutrienti, ma di consapevolezza e relazione con il cibo. È il messaggio chiave dell’incontro che si è tenuto venerdì 9 maggio presso l’auditorium della Scuola Allievi della Guardia di Finanza di Bari, dove gli aspiranti militari hanno partecipato a una lezione speciale con il coach alimentare Rocco Berloco, esperto in educazione nutrizionale e benessere psicofisico.
L’evento, organizzato dall’Avis Comunale Bari, ha proposto un approccio innovativo e integrato alla nutrizione, fondato su un percorso di coaching che aiuta a superare blocchi emotivi, modificare abitudini scorrette e costruire un rapporto equilibrato e duraturo con il cibo.
Attraverso esempi pratici, domande stimolanti e riflessioni condivise, i giovani hanno appreso come ascoltare il proprio corpo, riconoscere i segnali fisiologici di fame e sazietà, riscoprendo il piacere di nutrirsi in modo sano e sostenibile. Il dottor Berloco ha messo al centro della lezione l’intestino come motore del benessere, introducendo concetti oggi fondamentali nella medicina integrata, come quello di “microbiota intestinale”, l’insieme dei microrganismi che abitano il nostro tratto digerente e che dialogano costantemente con il sistema immunitario e il cervello.
"L’intestino è un vero e proprio secondo cervello", ha spiegato il relatore, guidando gli allievi in un approfondimento sul legame tra alimentazione, equilibrio psicologico e prevenzione di numerose patologie croniche. Il microbiota, ha evidenziato, è un ecosistema delicato ma potente, che influisce sulla qualità della vita, sull’umore e sulla salute generale dell’organismo.
Con un linguaggio semplice ma scientificamente rigoroso, Berloco ha fornito strumenti concreti per migliorare le scelte quotidiane a tavola, sottolineando che il benessere parte da piccoli gesti consapevoli, dalla qualità degli alimenti e dalla capacità di prendersi cura di sé attraverso uno stile di vita sano.
L’incontro si inserisce in un percorso più ampio promosso da Avis per diffondere la cultura della prevenzione e della salute tra i giovani, partendo da uno degli aspetti più centrali e spesso sottovalutati: l’educazione alimentare come atto di responsabilità e di cittadinanza attiva.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA