Cerca

Cerca

Bari

Solidarietà in festa al Giovanni XXIII: due domeniche per scoprire il cuore del volontariato

L’11 e il 25 maggio il Parco dell’Ospedale Pediatrico di Bari ospita le associazioni attive nel Policlinico, con spettacoli, incontri e testimonianze per promuovere cittadinanza e partecipazione

L'ospedale pediatrico Giovanni XXIII di Bari

L'ospedale pediatrico Giovanni XXIII di Bari

BARI - Due giornate per celebrare l’impegno silenzioso ma fondamentale del volontariato sanitario, che ogni giorno anima i reparti del Policlinico e dell’Ospedale Pediatrico Giovanni XXIII. Il Comitato Consultivo Misto (CCM) dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bari promuove per domenica 11 e domenica 25 maggio, dalle 10:30 alle 13:00, un doppio appuntamento all’insegna della solidarietà e della cittadinanza attiva, all’interno del Parco dell’ospedale pediatrico barese.

A partecipare saranno tutte le associazioni accreditate al CCM, che operano ogni giorno al fianco dei pazienti, offrendo supporto, conforto e umanità nei momenti più delicati della vita ospedaliera. L’iniziativa vuole essere un’occasione per conoscere da vicino il mondo del volontariato ospedaliero, incontrare i protagonisti di questo servizio e offrire un gesto concreto di sostegno, in un clima di festa e partecipazione collettiva.

Non mancherà l’intrattenimento: il programma prevede uno spettacolo di animazione curato dalle stesse associazioni, con la partecipazione dell’artista Nancy Murgolo e degli interpreti dell’associazione culturale Vitruvians Performing Arts, che porteranno in scena musica, movimento ed emozione.

L’evento sarà introdotto dal coordinatore del CCM Gaetano Balena, affiancato dal direttore medico del presidio Giovanni XXIII Livio Melpignano e dalla presidente del Comitato di Bari della Croce Rossa Italiana Filomena Merchionne. In segno di sostegno concreto da parte delle istituzioni locali, sono attesi anche i presidenti dei cinque Municipi di Bari, che porteranno i loro saluti e testimonieranno l’importanza della rete tra cittadinanza attiva e sanità pubblica.

L’iniziativa rappresenta un momento prezioso per valorizzare chi ogni giorno sceglie di donare tempo ed energia agli altri, contribuendo in modo silenzioso ma essenziale al benessere della comunità ospedaliera. Due mattinate da vivere insieme, per dire grazie a chi si prende cura con il cuore.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori