Cerca

Cerca

Bat

L’abbraccio inatteso col Papa: l’emozione di don Claudio e dei cresimandi di Barletta. Il video

Durante il pellegrinaggio giubilare a Roma, i 25 ragazzi della parrocchia del Buon Pastore hanno incontrato per caso Leone XIV nella basilica di Santa Maria Maggiore: "Un segno provvidenziale, non lo dimenticheremo mai"

Don Claudio Gorgoglione

Don Claudio Gorgoglione

L’abbraccio inatteso col Papa: l’emozione di don Claudio e dei cresimandi di Barletta - video pubblicato da TeleSveva

BARLETTA – Una giornata ordinaria di pellegrinaggio si è trasformata in un ricordo indelebile per don Claudio Gorgoglione, parroco della chiesa del Buon Pastore, e per i 25 ragazzi barlettani che si preparano a ricevere la Cresima. Nella basilica di Santa Maria Maggiore a Roma, il gruppo ha vissuto un incontro inaspettato con papa Leone XIV, un momento intenso e commovente che ha lasciato tutti senza parole.

Il sacerdote era in viaggio nella Capitale con i suoi cresimandi di 14 anni, in occasione del Giubileo dei Cresimandi. Dopo una prima tappa alla basilica di San Giovanni in Laterano, per la sosta eucaristica, il gruppo avrebbe dovuto proseguire direttamente verso Santa Maria Maggiore. Ma don Claudio ha proposto una breve deviazione turistica al Colosseo. "Una scelta apparentemente secondaria, che si è rivelata provvidenziale", ha raccontato il parroco, visibilmente emozionato, mentre teneva d’occhio i ragazzi durante il rientro in metropolitana.

All’arrivo in basilica, qualcosa ha subito attirato l’attenzione del gruppo. Le porte sono state chiuse, l’atmosfera si è fatta tesa e carica di attesa. "Una signora ci ha annunciato che sarebbe arrivata una sorpresa. Poco dopo, un boato: grida, applausi, commozione. E io ho subito capito: ‘È il Papa’", ha riferito don Claudio.

Papa Leone XIV, entrato nella basilica in silenzio e raccoglimento, si è diretto prima al Santissimo Sacramento, poi alla Salus Populi Romani e infine ha sostato davanti alla tomba di papa Francesco. Ma il momento più toccante è arrivato quando, tornando verso l’altare, ha incrociato lo sguardo del gruppo barlettano. "Ci siamo fatti forza e gli abbiamo detto che venivamo da una parrocchia di Barletta", ha ricordato il sacerdote.

La risposta del Pontefice è stata tanto breve quanto significativa: "Una benedizione particolare per voi e per la città di Barletta", ha detto Leone XIV. "E noi – ha aggiunto don Claudio – abbiamo risposto con un semplice ma sentito: ‘Le vogliamo bene’."

L’incontro ha travolto emotivamente anche i giovani pellegrini. "Alcuni piangevano, altri chiamavano i genitori, e c’è persino chi ha giurato che non si laverà più la mano che ha stretto quella del Papa", ha raccontato sorridendo don Claudio. "È stato un momento di pura grazia che ha toccato i cuori di tutti noi."

Il gruppo è atteso domani in piazza San Pietro, ma dopo l’incontro di oggi, il sacerdote conclude con una riflessione semplice e profonda: "Eravamo noi che dovevamo andare da lui, e invece è stato Leone XIV a venire da noi".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori