Cerca

Cerca

Taranto

Eolico, opportunità per il lavoro

Una assemblea convocata da Uiltrasporti. Riflettori puntati in modo particolare sui portuali

Eolico in mare, scelta Taranto

Eolico in mare, scelta Taranto

Un’assemblea generale dei lavoratori portuali per venerdì 16 maggio alle ore 16:30, presso la sala conferenze dell’Hotel Salina in via Mediterraneo 1 a Taranto: ad annunciarla, Uiltrasporti Taranto. Un appuntamento definito “non più rimandabile” dal sindacato, alla luce della proroga biennale ottenuta dal Governo per la Taranto Port Workers Agency TPWA e dell’imminente avvio dei percorsi formativi finanziati dalla Regione Puglia.

“Riteniamo fondamentale – dichiara Carmelo Sasso, segretario generale Uiltrasporti Taranto – fornire a tutte le lavoratrici e i lavoratori coinvolti nella TPWA e nell’ex art. 18 San Cataldo Container Terminal un quadro chiaro della situazione attuale, delle prospettive di sviluppo del porto e delle concrete possibilità di ricollocazione professionale. I percorsi formativi rappresentano oggi uno snodo cruciale per costruire il futuro lavorativo di ognuno”.

L’incontro, sottolinea il sindacato, sarà anche l’occasione per illustrare nel dettaglio le modalità di accesso ai percorsi di formazione previsti nei cataloghi regionali e per orientare le scelte dei lavoratori in base ai fabbisogni emergenti nel porto di Taranto.

Carmelo Sasso

“Crediamo fortemente – aggiunge Sasso – che ciò che accadrà nei prossimi mesi, in particolare con le iniziative legate allo sviluppo dell’eolico offshore, possa rappresentare un’opportunità irripetibile. Ma perché questa occasione si trasformi in occupazione stabile, è necessario che i lavoratori siano pienamente informati e consapevoli”.

Con la scadenza del 31 dicembre 2026 che segnerà il termine ultimo delle tutele previste per legge attraverso la TPWA, Uiltrasporti Taranto invita alla massima partecipazione, sottolineando l’importanza dell’incontro per la socializzazione delle informazioni e la possibilità di interazione diretta con gli ospiti e i referenti istituzionali.

“Il nostro impegno – conclude Sasso – è essere al fianco dei lavoratori in ogni fase di questo delicato percorso, affinché nessuno resti indietro. La partecipazione all’assemblea è il primo passo per costruire insieme il futuro”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori