Notizie
Cerca
Taranto
10 Maggio 2025 - 16:13
Antonio Conserva, nuovo Capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica Militare
TARANTO - Cambio al vertice dell’Aeronautica Militare: il generale Antonio Conserva, 62 anni, tarantino di nascita e con una solida esperienza operativa e istituzionale, è stato nominato nuovo Capo di Stato Maggiore. L’ufficializzazione è arrivata dal Consiglio dei Ministri, che ha accolto la proposta del ministro della Difesa Guido Crosetto, confermando la successione al generale Luca Goretti.
La carriera del generale Conserva, originario di Crispiano e cresciuto nel Nord Italia, si è sviluppata attraverso incarichi di altissimo profilo. Dal 2023 ha ricoperto il comando del settore logistico dell’Aeronautica, dopo aver svolto un ruolo chiave come capo di Gabinetto al ministero della Difesa, dove si è trovato a gestire emergenze complesse come la pandemia da Covid-19, la crisi afghana e il conflitto russo-ucraino.
“Uomo delle Istituzioni, dal profilo umano e professionale di altissimo livello”, ha commentato il ministro Crosetto in occasione della nomina, aggiungendo: “Sono certo che saprà guidare l’Arma Azzurra con dedizione e determinazione verso nuovi traguardi. Sempre più avanti e più in alto.”
Per Taranto si tratta di un motivo di grande orgoglio: un suo concittadino arriva ai vertici di una delle principali Forze Armate del Paese, testimoniando il valore e la competenza delle professionalità formatesi anche nel Mezzogiorno.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA