Cerca

Cerca

Taranto

È tarantino il nuovo Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica: Antonio Conserva

Il generale, 62 anni, con una lunga carriera alle spalle, subentra a Luca Goretti. La nomina è stata approvata dal Consiglio dei Ministri su proposta del ministro Crosetto

Antonio Conserva, nuovo Capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica Militare

Antonio Conserva, nuovo Capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica Militare

TARANTO - Cambio al vertice dell’Aeronautica Militare: il generale Antonio Conserva, 62 anni, tarantino di nascita e con una solida esperienza operativa e istituzionale, è stato nominato nuovo Capo di Stato Maggiore. L’ufficializzazione è arrivata dal Consiglio dei Ministri, che ha accolto la proposta del ministro della Difesa Guido Crosetto, confermando la successione al generale Luca Goretti.

La carriera del generale Conserva, originario di Crispiano e cresciuto nel Nord Italia, si è sviluppata attraverso incarichi di altissimo profilo. Dal 2023 ha ricoperto il comando del settore logistico dell’Aeronautica, dopo aver svolto un ruolo chiave come capo di Gabinetto al ministero della Difesa, dove si è trovato a gestire emergenze complesse come la pandemia da Covid-19, la crisi afghana e il conflitto russo-ucraino.

“Uomo delle Istituzioni, dal profilo umano e professionale di altissimo livello”, ha commentato il ministro Crosetto in occasione della nomina, aggiungendo: “Sono certo che saprà guidare l’Arma Azzurra con dedizione e determinazione verso nuovi traguardi. Sempre più avanti e più in alto.”

Per Taranto si tratta di un motivo di grande orgoglio: un suo concittadino arriva ai vertici di una delle principali Forze Armate del Paese, testimoniando il valore e la competenza delle professionalità formatesi anche nel Mezzogiorno.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori