Cerca

Cerca

Bari

Rsa e Centri diurni, “Audizione urgente per fare luce sulla delibera regionale”

Il M5S chiede chiarezza: depositata una richiesta formale in Commissione Sanità per ascoltare assessore, Asl e associazioni di categoria. Serve trasparenza sui fondi 2025 e sul futuro della rete socio-sanitaria pugliese

Rsa, aumentano i costi delle rette

Una Rsa pugliese - archivio

BARI - Una richiesta di confronto urgente e trasparente sulle politiche regionali per Rsa e Centri diurni arriva dai consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle, Marco Galante (capogruppo), Grazia Di Bari, Rosa Barone e Cristian Casili, che hanno depositato in Commissione Sanità una richiesta formale di audizione dell’assessore alla Sanità Raffaele Piemontese, dei dirigenti del Dipartimento Salute, dei direttori generali delle Asl pugliesi, e dei rappresentanti delle associazioni di categoria.

Nel mirino dei consiglieri c’è la recente delibera di Giunta che definisce lo stanziamento delle risorse per le strutture socio-sanitarie per l’anno 2025. Una misura che non rispetterebbe gli impegni assunti nei tavoli tecnici con gli operatori del settore.

“È nostro dovere mantenere alta l’attenzione su un comparto così delicato, che riguarda migliaia di famiglie e persone fragili”, dichiarano i rappresentanti del M5S, che ricordano come già nell’ultima audizione in Commissione fosse stato richiesto alle Asl un report dettagliato sulle verifiche effettuate nelle strutture, in base ai parametri fissati dal regolamento regionale n. 3 del 2005.

Un’altra criticità emersa riguarda i cosiddetti posti estensivi, riservati ai pazienti con disabilità gravissime: i consiglieri chiedono di sapere se, nonostante l’aumento della domanda, questi posti siano rimasti invariati nel tempo, penalizzando di fatto chi ha maggior bisogno di assistenza continuativa.

Ma le richieste non finiscono qui. Il Movimento 5 Stelle intende fare il punto anche sull’istituzione del tavolo tecnico sull’Alzheimer, di cui si era discusso nei mesi scorsi ma del quale non si hanno più aggiornamenti.

“Il confronto in Commissione servirà a fare piena luce sui contenuti della delibera approvata e a capire quale visione la Regione abbia per il futuro dell’assistenza socio-sanitaria”, concludono i consiglieri, sottolineando la necessità di informare correttamente il Consiglio e dare risposte concrete ai cittadini.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori