Cerca

Cerca

Ginosa

Parte il nuovo Piano Casa: confronto aperto tra Comune, tecnici e imprese

Avviato il percorso di attuazione della Legge Regionale: premialità volumetriche, demolizioni, ricostruzioni e delocalizzazioni al centro della strategia urbanistica per rilanciare le aree urbane a bassa qualità edilizia

Vertice sul Piano Casa a Ginosa

Vertice sul Piano Casa a Ginosa

GINOSA - Un passo concreto verso la rigenerazione urbana e la riqualificazione del patrimonio edilizio esistente. Si è svolto nella Sala della Giunta del Comune di Ginosa un incontro tecnico-istituzionale promosso dall’Amministrazione comunale per dare avvio al percorso di applicazione della Legge Regionale n. 36/2023, il nuovo Piano Casa varato dalla Regione Puglia.

Al tavolo hanno preso parte rappresentanti degli ordini professionali, delle associazioni di categoria e delle istituzioni locali, in un confronto operativo che ha visto coinvolti il presidente del Collegio dei Geometri della provincia di Taranto Giuseppe Leogrande, Davide Bonora per l’Ordine dei Geologi della Puglia, i tecnici comunali Tony Gallitelli, Rosa Giacomobello e Ivan Risimini, insieme al sindaco di Ginosa Vito Parisi e ai delegati di ANCE Taranto, associazione di riferimento per il comparto edilizio.

Durante la riunione è stata presentata una bozza della delibera consiliare che definirà ambiti di intervento, criteri applicativi e premialità volumetriche, aprendo la strada a interventi strategici sul territorio. Un ringraziamento particolare è stato rivolto alla Rete delle Professioni Tecniche Ionica, coordinata dall’ingegnere Gigi De Filippis, per il contributo fornito nella fase preliminare.

«Vogliamo incidere concretamente nelle aree urbane più fragili dal punto di vista edilizio», ha spiegato il sindaco Vito Parisi, annunciando che l’Ufficio Urbanistica ha recentemente completato uno studio dettagliato sulla densità edilizia e sugli standard urbanistici in tutto il territorio comunale. «Questo lavoro rappresenta un vero atto di pianificazione urbana e offre l’opportunità di migliorare la qualità architettonica e la vivibilità della città», ha aggiunto il primo cittadino.

Il percorso proseguirà con un incontro pubblico aperto a professionisti, imprese e operatori del settore edilizio, in programma lunedì 19 maggio 2025 alle ore 16 nella Sala Consiliare del Municipio di Ginosa. Nel corso dell’appuntamento saranno illustrati gli ambiti interessati da premialità, le condizioni per la delocalizzazione e le modalità di presentazione delle istanze previste dalla normativa regionale.

L’Amministrazione invita tutti i soggetti coinvolti nella progettazione, costruzione e trasformazione del territorio a partecipare, per costruire una strategia urbanistica condivisa, sostenibile e orientata alla qualità. Un confronto aperto che segna l’inizio di un nuovo capitolo per il futuro di Ginosa.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori