Notizie
Cerca
Andria
10 Maggio 2025 - 07:51
Il vertice sulla xylella ad Andria
ANDRIA - Unire competenze e risorse per difendere l’agricoltura locale dall’avanzata della Xylella. È questo l’obiettivo con cui, nella giornata odierna, si è svolto un importante incontro presso l’Assessorato alle Radici del Comune di Andria, promosso dall’assessore Cesare Troia e dedicato all’emergenza fitosanitaria che sta preoccupando l’intero comparto.
La riunione ha riunito le principali associazioni di categoria e numerosi operatori del settore agricolo, chiamati a fare fronte comune dopo il ritrovamento di un’infezione di Xylella nell’agro di Minervino Murge, episodio isolato ma ritenuto un campanello d’allarme da non sottovalutare.
Dal confronto è emersa in modo chiaro la necessità di avviare un’azione coordinata a livello provinciale, che sia in grado di coniugare prevenzione, monitoraggio e interventi rapidi. A tal fine è stata ufficializzata la nascita di un coordinamento permanente denominato “Comitato Pro Agricoltura”, con il compito di rappresentare un punto di riferimento stabile per l’intero territorio della Bat. È stato inoltre designato il Comune di Andria come ente capofila dell’iniziativa.
La creazione del comitato è stata accolta con favore da tutte le sigle presenti: Coldiretti, CIA, Confagricoltura, AIPO, Copagri, Oleificio Rif. Fondiaria e il Consorzio Guardie Campestri, che hanno condiviso l’urgenza di attivare strategie comuni per la tutela del patrimonio olivicolo e agricolo.
Il percorso di confronto proseguirà con un incontro pubblico previsto per lunedì 13 maggio alle ore 18, presso l’Istituto Tecnico Agrario di Andria, in piazza San Pio X. L’appuntamento, dal titolo “Xylella: le radici della prevenzione”, vedrà la partecipazione di esperti regionali in materia fitosanitaria, insieme a rappresentanti istituzionali, agricoltori e tecnici del settore.
Un’iniziativa che punta a fare chiarezza, ma soprattutto a costruire una rete solida di prevenzione e supporto, in grado di affrontare con efficacia le sfide poste da una minaccia che continua a incombere sul sistema agricolo pugliese.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA