Notizie
Cerca
Bari
10 Maggio 2025 - 07:28
Ambulanza del 118
BARI - Una serata di festa si è trasformata in un momento di grande apprensione l'latra sera in piazza del Ferrarese, nel cuore di Bari, dove un uomo di 71 anni è stato colpito da un arresto cardiaco improvviso mentre partecipava ai festeggiamenti in onore di San Nicola. L’allarme è scattato immediatamente e l’intervento della macchina dei soccorsi, predisposta in via straordinaria per il Grande Evento, si è rivelato decisivo per salvargli la vita.
Il malcapitato si è improvvisamente accasciato al suolo, perdendo conoscenza. A intervenire per primi sono stati i soccorritori del dispositivo sanitario straordinario, attivato per l’occasione e coordinato dalla Centrale Operativa 118 Ba-Bt della Asl di Bari, con il supporto del Servizio di Emergenza Territoriale. Grazie alla presenza di defibrillatori e alla prontezza degli operatori, l’uomo è stato immediatamente sottoposto a manovre di rianimazione.
Pochi istanti dopo, è sopraggiunta una delle ambulanze dedicate all’evento, mentre il Team di Coordinamento Grandi Eventi della Centrale Operativa è arrivato rapidamente con a bordo un medico anestesista-rianimatore e un’infermiera di centrale, che hanno provveduto a intubare e stabilizzare il paziente in coma, prima di trasferirlo d’urgenza al Pronto Soccorso del Policlinico di Bari, dove è stato preso in carico dal personale rianimatore.
«Un salvataggio reso possibile dalla perfetta sinergia tra tutti gli operatori coinvolti», ha commentato il direttore generale della ASL di Bari, Luigi Fruscio, sottolineando l’efficienza del nuovo modello organizzativo che vede Centrale Operativa e SET 118 riuniti sotto un’unica regia aziendale. Un sistema che ha dimostrato di poter intervenire in tempi rapidissimi anche in contesti affollati e complessi come quelli dei grandi eventi pubblici.
Parole di gratitudine sono arrivate anche dalla direttrice della Centrale Operativa 118 Bari-Bat, Anna Maria Natola, che ha voluto ringraziare pubblicamente i volontari del Soccorso di Cellamare, il personale delle radiocomunicazioni in emergenza, le Forze dell’Ordine e tutti i cittadini presenti in piazza, «che hanno mantenuto compostezza e rispetto durante le delicate operazioni di soccorso».
Un episodio che, pur nella drammaticità, ha mostrato quanto la preparazione, la tecnologia e il coordinamento possano davvero fare la differenza tra la vita e la morte.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA