Notizie
Cerca
Lecce
10 Maggio 2025 - 07:24
Presentato il nuovo programma di iTEG
NARDO' - Il Salento si prepara ad accogliere la quinta edizione di iTEG – Italian Tourism & Enogastronomy, l’evento che unisce cultura del gusto, accoglienza e creatività in un grande contenitore dedicato alla promozione del patrimonio territoriale. La manifestazione si terrà da venerdì 16 a domenica 18 maggio negli spazi suggestivi del Castello Acquaviva di Nardò, e quest’anno si presenta in una veste rinnovata, sempre più dinamica e coinvolgente.
Presentato in conferenza stampa a Palazzo Adorno, sede della Provincia di Lecce, l’evento ha visto la partecipazione di Paola Puzzovio, ideatrice di iTEG ed esperta di turismo esperienziale, insieme al presidente della Provincia Stefano Minerva, agli assessori del Comune di Nardò Giulia Puglia (Cultura e Ambiente) e Giuseppe Alemanno (Turismo e Marketing), e all’artista e organizzatore culturale Domenico Monteforte.
Il cuore pulsante dell’edizione 2025 sarà l’Hub Esperienziale “iTEG Svela la Puglia On The Road”, un percorso all’aperto, allestito all’esterno del castello, dove i visitatori potranno vivere esperienze sensoriali tra antichi mestieri, laboratori artigiani e degustazioni di prodotti tipici, accedendo con una iTEG Experience Card digitale fornita nell’ambito del progetto We Are in Puglia.
Talk, masterclass, showcooking, giochi a tema e sfide tra chef si alterneranno nei tre giorni dell’evento, con l’obiettivo di fare rete tra operatori, promuovere le filiere locali e accrescere la cultura dell’accoglienza sostenibile e inclusiva. Tra le attività più attese ci sono la seconda edizione della Green Factor Challenge, il coinvolgente iTEG Wine Game, la sfida culinaria Chef Challenge e l’originale Sensorial Escape Room ospitata nelle segrete del castello.
Il programma si arricchisce anche di momenti di confronto e formazione: con la sezione iTALK saranno oltre 30 i relatori regionali e nazionali che discuteranno temi cruciali per il turismo del futuro, come wellness, lavoro, sostenibilità, target e digitalizzazione. Parallelamente, il format iCLASS offrirà moduli specifici su ospitalità, intelligenza artificiale, marketing e comunicazione.
Venerdì 16 maggio si aprirà con talk e laboratori dalle ore 10, mentre nel pomeriggio si alterneranno workshop sull’olio e sul vino, show cooking con pasticciotti e pasta fatta in casa, laboratori di cartapesta, tamburello, disegno e lavorazione della pietra leccese. In serata, il Teatro Comunale ospiterà la premiazione delle eccellenze enogastronomiche e una cena esclusiva nella torre del castello.
Sabato 17 maggio proseguiranno iTALK, masterclass per giornalisti con crediti formativi, laboratori creativi e degustazioni guidate di vino, olio, birra e formaggi, fino alle competizioni pomeridiane tra chef e operatori del settore.
Domenica 18 maggio, giornata conclusiva, sarà dedicata al racconto dei prodotti locali con la sezione iTEG Excellence e ai laboratori esperienziali che culmineranno nel Wine Game finale, in programma alle 16, con degustazioni e premiazioni.
“Questo progetto racconta la Puglia autentica”, ha dichiarato Paola Puzzovio, “coinvolgendo artigiani, produttori, chef, artisti e professionisti della comunicazione in un’unica narrazione che valorizza il territorio attraverso esperienze vere, capaci di lasciare il segno”.
L’evento è gratuito, previa registrazione sul sito ufficiale www.i-teg.it, dove è possibile consultare il programma dettagliato e richiedere l’accesso alle attività. iTEG 2025 si conferma così un appuntamento di respiro nazionale, capace di coniugare gusto, bellezza, sostenibilità e formazione in una delle cornici più affascinanti del Salento.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA