A presiedere l’incontro è stata la commissaria straordinaria Giuliana Perrotta, affiancata dall’amministratore di Arca Jonica, Donato Pascarella. Pur non essendo emerse soluzioni immediatamente attuabili, il confronto ha rappresentato un primo passo operativo per definire, nei prossimi mesi, una strategia in grado di offrire risposte concrete in caso di emergenze abitative.
Tra le ipotesi discusse, particolare rilievo ha avuto la proposta di riservare il 25% degli alloggi ERP (Edilizia Residenziale Pubblica) in via di consegna, proprio a favore delle famiglie costrette ad abbandonare le proprie case per motivi di sicurezza strutturale.
L’incontro ha evidenziato l’urgenza di interventi pianificati e coordinati tra Comune e Arca Jonica, al fine di garantire un minimo livello di protezione sociale a chi si trova improvvisamente privo di un tetto, in una città già duramente provata da fragilità economiche e urbanistiche.
Nei prossimi giorni sono attese ulteriori comunicazioni operative, mentre l’amministrazione continua a monitorare costantemente la mappatura del patrimonio abitativo e le situazioni a rischio. L’obiettivo condiviso è quello di prevenire nuove emergenze e costruire una rete di accoglienza più strutturata per il futuro.