Notizie
Cerca
Bari
09 Maggio 2025 - 16:59
La mala-movida contro cui si è scagliato il sindaco di Bari Vito Leccese
BARI – Le notti appena trascorse nel quartiere Umbertino hanno lasciato dietro di sé strade invase dal frastuono, feste improvvisate, musica ad alto volume e assembramenti senza regole, nel pieno della festa di San Nicola. Scene finite sui social che hanno scatenato reazioni durissime da parte di residenti e cittadini, ma soprattutto una presa di posizione netta del sindaco Vito Leccese, che oggi ha parlato di “comportamenti inaccettabili” postando un video sulla sua pagina social.
eLa mala-movida contro cui si è scagliato il sindaco di Bari Vito Leccese
«Quello che è accaduto in alcune vie dell’Umbertino – ha dichiarato il sindaco – non può essere giustificato in alcun modo. Non è in discussione la voglia di stare insieme e festeggiare, ma la totale mancanza di rispetto verso chi vive lì, verso la città intera e le regole di convivenza civile».
Leccese si è detto amareggiato per la deriva che la movida ha preso, denunciando non solo la diffusione incontrollata di alcolici in tarda notte, ma anche un clima di arroganza e sfida alle istituzioni e ai cittadini. «Chi ha organizzato quegli assembramenti illegali, chi ha urlato e ballato fino a notte fonda, ha violato la legge e il buon senso. Non chiamatela libertà: è solo egoismo sfacciato».
Il sindaco ha anche ricordato le polemiche scaturite in passato dalle ordinanze sulla chiusura dei locali, che gli erano valse l'accusa di voler limitare i giovani. Oggi replica con fermezza: «La libertà non è fare ciò che si vuole, ma vivere rispettando gli altri. Se questa è la movida che alcuni vogliono, noi non ci stiamo».
Per questo, a partire da stasera, sarà attivato un piano straordinario di controlli con la collaborazione di tutte le forze dell’ordine, per riportare ordine e sicurezza nel quartiere. «Chi pensa di trasformare la socialità in anarchia si sbaglia di grosso. La nostra festa è tale solo se è davvero di tutti», ha concluso Leccese.
Il messaggio è chiaro: dalla tolleranza al rigore, il Comune è pronto a fare la sua parte per ripristinare il decoro e tutelare la vivibilità urbana, anche a costo di decisioni impopolari.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA