Cerca

Cerca

Il caso

Sconto sui voli Foggia-Monaco, Piemontese: “Era una promozione, non una mossa pro-Inter”

Il vicepresidente della Regione Puglia chiarisce: “Lo sconto del 50% annunciato da Lumiwings è parte della campagna di lancio. Nessun favoritismo, solo entusiasmo per una nuova rotta”

Un aereo

Un aereo

BARI - Nessuna operazione “last minute” per favorire i tifosi dell’Inter in vista della finale di Champions League. Lo precisa con fermezza il vicepresidente della Regione Puglia Raffaele Piemontese, intervenuto per sedare le polemiche sollevate da Fratelli d’Italia, Forza Italia e altri consiglieri regionali di opposizione riguardo ai voli tra Foggia e Monaco di Baviera.

Al centro della contestazione, un post social pubblicato il 7 maggio, interpretato come un annuncio “mirato” per consentire ai sostenitori nerazzurri di raggiungere Monaco, dove il 31 maggio si giocherà la finalissima tra Inter e Paris Saint-Germain. Ma, come sottolineato dallo stesso Piemontese, «lo sconto del 50% sui biglietti aerei è stato lanciato dalla compagnia Lumiwings già dal 16 aprile, ben tre settimane prima della storica vittoria dell’Inter contro il Barcellona».

Il vicepresidente ha definito la reazione politica «esagerata e infondata», spiegando che il post era solo «un riferimento scherzoso» per sottolineare in chiave ironica l’occasione offerta dalla nuova tratta aerea, che sarà inaugurata martedì 27 maggio. «Non esistono i superpoteri per attivare sconti notturni dopo una partita, è tutto documentato e verificabile», ha aggiunto.

Il codice promozionale “APULIAGATE”, che consente l’applicazione dello sconto, è parte di una campagna co-finanziata dalla Camera di Commercio di Foggia, con il contributo del presidente Giuseppe Di Carlo, ringraziato dallo stesso Piemontese per l’impegno a favore dello sviluppo dell’aeroporto “Gino Lisa”.

Il numero due della giunta Emiliano ha poi sottolineato come la promozione valga per tutti i voli della tratta, e non solo per il giorno della finale, con risultati concreti: «Dopo la pubblicazione del post, i biglietti venduti per il volo del 31 maggio sono passati da 10 a 70 in poche ore. Una risposta che conferma l’interesse per questo nuovo collegamento».

Infine, con una punta di sarcasmo, Piemontese chiude: «La prossima volta scriverò in maiuscolo “POST SCHERZOSO” e aggiungerò tanti punti esclamativi. E lo dice uno juventino convinto».

Intanto, il botta e risposta politico accende i riflettori sulla nuova rotta aerea Foggia-Monaco e sulla necessità di verificare i fatti prima di innescare polemiche pretestuose, in un clima in cui lo sviluppo infrastrutturale rischia di diventare terreno di scontro anziché opportunità condivisa.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori