Notizie
Cerca
Andria
09 Maggio 2025 - 06:31
“Là dove resiste la vita”, la mostra fotografica di Fadi A. Thabet
ANDRIA - Volti, macerie, silenzi e speranze spezzate. Sono questi gli elementi che compongono “Là dove resiste la vita”, la mostra fotografica di Fadi A. Thabet che si apre oggi, venerdì 9 maggio, negli spazi del Chiostro di San Francesco – Food Policy Hub e resterà aperta fino al 3 giugno. Un percorso visivo che trascina lo spettatore nel cuore di Gaza, costringendolo a non distogliere lo sguardo da un conflitto che continua a consumare vite e futuro.
Con la sua macchina fotografica, Thabet attraversa un anno e mezzo di bombardamenti nella Striscia, come se impugnasse una lanterna per illuminare ciò che la guerra tenta di cancellare. I suoi scatti non sono soltanto testimonianze di distruzione: raccontano anche la forza vitale di chi resta, l’ostinazione di chi, tra le rovine, continua a vivere. C'è la madre che protegge, il bambino che gioca, l’anziano che prega. Ogni volto diventa resistenza, ogni immagine un atto politico.
L’inaugurazione ufficiale è prevista per oggi alle 18:30 con un videomessaggio dell’autore e gli interventi di Amira Abuamra, co-organizzatrice dell’iniziativa. Interverranno anche il sindaco di Andria Giovanna Bruno e l’assessora alla Bellezza Daniela Di Bari, promotrice del progetto.
«La scelta del 9 maggio – ha spiegato l’assessora Di Bari – non è casuale: è la Giornata dell’Europa, in cui si celebra l’ideale di un continente unito da pace, solidarietà e dignità umana. Ed è anche il giorno della mobilitazione nazionale “L’Ultimo Giorno di Gaza”, che richiama all’urgenza di non ignorare chi questi diritti non li ha più. Gli scatti di Thabet ci sfidano a superare l’indifferenza e il rumore dell’informazione globale, riportandoci alla verità delle immagini e al bisogno, profondissimo, di giustizia».
Dopo il vernissage al Chiostro, l’evento si sposterà all’Officina San Domenico, dove si terrà un talk con testimonianze dirette, musica tradizionale palestinese dal vivo e la presentazione di un piatto tipico della cucina di Gaza, trasformando l’esperienza visiva in un incontro culturale e umano.
La mostra è visitabile fino al 3 giugno, dal lunedì al venerdì, negli orari 9:00 - 12:00 e 18:00 - 20:00. Un’occasione per avvicinarsi, attraverso la fotografia, a un popolo che resiste e racconta, nella speranza che il mondo finalmente ascolti.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA