Notizie
Cerca
Il meteo
08 Maggio 2025 - 19:01
Pioggia
La Protezione Civile della Regione Puglia ha diramato un messaggio di allerta meteo gialla per la giornata di venerdì 9 maggio, valido a partire dalle 8 del mattino e per le successive 16 ore per tutta la regione.
Le previsioni parlano di piogge irregolari, con possibilità di rovesci e temporali, che potrebbero comportare criticità localizzate. Per questo motivo, le autorità regionali raccomandano massima prudenza e l’adozione delle buone pratiche di comportamento in caso di fenomeni meteorologici intensi, in particolare durante i temporali.
Il pericolo maggiore resta legato alla presenza di fulmini, fenomeno spesso sottovalutato ma tra i più insidiosi in occasione di eventi temporaleschi. La Protezione Civile ricorda che i luoghi all’aperto rappresentano i contesti più esposti, specialmente spazi ampi ed esposti come campi, spiagge, moli, piscine all’aperto e aree vicine all’acqua.
Durante un temporale, è fondamentale trovare riparo in un edificio chiuso e attendere almeno 30 minuti dopo l’ultimo tuono prima di riprendere le attività all’esterno. In mancanza di edifici, è possibile rifugiarsi all’interno di un’automobile chiusa. È importante evitare di sostare vicino ad alberi isolati, pali, tralicci o oggetti appuntiti, come ombrelli o canne da pesca, che potrebbero fungere da bersaglio per i fulmini.
Contrariamente a quanto si crede, il metallo non attira i fulmini, ma essendo un ottimo conduttore elettrico può trasmettere la scarica se colpito. È quindi opportuno stare lontani da oggetti metallici estesi come recinzioni, scale o strutture metalliche, e tenersi a distanza da specchi d’acqua, specialmente se ci si trova su rive o banchine.
Anche all’interno delle abitazioni è consigliabile adottare alcune precauzioni. È bene evitare l’uso di elettrodomestici collegati alla rete elettrica, non utilizzare il telefono fisso e rimandare attività come docce o lavaggio dei piatti, per ridurre al minimo il contatto con impianti idrici ed elettrici. Inoltre, è preferibile restare lontani da finestre e porte e non sostare sotto strutture precarie o aperte come gazebo, balconi o tettoie.
L’allerta è un invito alla prudenza e alla responsabilità: anche fenomeni temporaleschi non estremi possono trasformarsi in situazioni pericolose se non affrontati con attenzione. La Protezione Civile continuerà a monitorare l’evolversi della situazione e invita i cittadini a restare aggiornati attraverso i canali ufficiali.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA