Cerca

Cerca

Andria

Ammodernamento dei frantoi, in Puglia assegnati 860 mila euro per 7 impianti

Il primo decreto di pagamento Agea nell’ambito del Pnrr destina fondi anche alla Campania. L’on. Matera: “Risorsa strategica per l’olivicoltura, il governo mantiene gli impegni”

Mariangela Matera

Mariangela Matera

ANDRIA - Sette frantoi oleari pugliesi riceveranno complessivamente 860.000 euro per interventi di ammodernamento e innovazione, grazie al primo decreto di pagamento emanato da AGEA nell’ambito del PNRR – Innovazione e meccanizzazione nel settore agricolo e alimentare.

Il provvedimento assegna risorse anche alla Campania, dove sono stati destinati 617.000 euro, con l’obiettivo di sostenere la competitività di uno dei comparti simbolo dell’agricoltura italiana, spesso penalizzato da impianti obsoleti e processi produttivi non al passo con i tempi.

A darne notizia è la deputata andriese di Fratelli d’Italia Mariangela Matera, che sottolinea come questo primo stanziamento rappresenti “un intervento fondamentale per il rilancio del settore olivicolo”, definendolo “una delle eccellenze del made in Italy, che merita infrastrutture all’altezza della sua qualità”.

“Grazie alla determinazione del ministro Francesco Lollobrigida e del sottosegretario con delega alla filiera olivicola Patrizio La Pietra – ha aggiunto – il governo ha mantenuto la parola data, mostrando attenzione concreta per il mondo agricolo e le sue esigenze strutturali, sin dal primo giorno del suo insediamento”.

Il finanziamento rientra in un più ampio piano di interventi previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, che punta a potenziare l’intera filiera agroalimentare italiana, attraverso digitalizzazione, sostenibilità ambientale e innovazione tecnologica.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori