Notizie
Cerca
Taranto
08 Maggio 2025 - 08:57
Il Palazzo di Città di Taranto
TARANTO - Un bene confiscato alla criminalità organizzata torna finalmente alla comunità. A Talsano, quartiere di Taranto, è stato completato il procedimento di riconsegna al Comune di un immobile sottratto alla mafia, oggetto di confisca definitiva nel 2009 a seguito di un procedimento penale.
L’iter è stato lungo e complesso, costellato da azioni legali e ostacoli amministrativi, ma l’occupazione abusiva che impediva il pieno utilizzo della struttura è stata interrotta, quando è stata eseguita l’ordinanza di sgombero predisposta dalla Direzione Patrimonio del Comune di Taranto.
Con l’esecuzione del provvedimento, l’immobile è ora formalmente nella disponibilità del Comune, che ha già annunciato attraverso il Commissario straordinario Giuliana Perrotta, l’intenzione di destinarlo a progetti con finalità sociali, come previsto dalla normativa vigente sui beni confiscati alla criminalità organizzata.
«La restituzione di questo immobile alla città rappresenta un risultato concreto nella lotta alla criminalità – ha commentato il Commissario Straordinario –. Trasformare beni mafiosi in spazi al servizio della collettività significa spezzare il legame tra potere illegale e territorio, restituendo dignità e sicurezza ai cittadini».
Nei prossimi mesi l’Amministrazione renderà noto il progetto di riqualificazione e il nuovo utilizzo dell’immobile, con l’obiettivo di trasformare un simbolo di illegalità in un presidio di legalità e inclusione.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA