Cerca

Cerca

Francavilla Fontana

Pronti 255 mila euro per famiglie e fragilità sociali: affitti, centro estivo e aiuti alle madri sole

La Giunta comunale approva un pacchetto di interventi a sostegno delle famiglie in difficoltà. Il sindaco Denuzzo: “Non possiamo risolvere tutto, ma tuteliamo chi è più fragile”

Una veduta di Francavilla Fontana

Una veduta di Francavilla Fontana

FRANCAVILLA FONTANA - Un pacchetto di misure dal valore complessivo di 255 mila euro per rispondere ai bisogni delle fasce più fragili della popolazione. È quanto ha deliberato l’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana, stanziando risorse mirate su tre fronti distinti, ma accomunati dall’obiettivo di sostenere famiglie, minori e nuclei monogenitoriali in difficoltà.

«Con queste risorse di bilancio abbiamo deciso di finanziare tre interventi fondamentali per la coesione sociale – ha dichiarato il sindaco Antonello Denuzzo –: contributi per gli affitti, la realizzazione del centro estivo comunale e sostegni economici a favore delle madri sole e delle famiglie colpite da vedovanza. Sono tre azioni diverse ma tutte profondamente radicate nei bisogni reali della nostra comunità. Il bilancio comunale non basta a colmare ogni criticità, ma il nostro impegno è rivolto a proteggere i diritti di chi vive situazioni di fragilità».

Nello specifico, la Giunta comunale ha dato mandato all’Ufficio Servizi Sociali per attivare:

  • il bando per i contributi all’affitto relativi all’anno 2023, finanziato con 150 mila euro,

  • il centro estivo comunale, per il quale sono stati stanziati 85 mila euro,

  • il rinnovo dell’avviso pubblico per aiuti economici destinati ai figli riconosciuti da sole madri e ai nuclei monogenitoriali colpiti da lutto, finanziato con 20 mila euro.

«Abbiamo scelto di investire risorse concrete per garantire servizi essenziali – ha aggiunto l’assessore ai Servizi Sociali Giuseppe Bellanova –. Dal diritto alla casa alla socialità dei più giovani, passando per il sostegno alle famiglie più vulnerabili, queste misure rappresentano una rete di protezione sociale indispensabile in una fase storica segnata da profonde difficoltà economiche, che colpiscono soprattutto le famiglie con fragilità strutturali».

I bandi relativi a ciascun intervento saranno pubblicati nei prossimi giorni, con le indicazioni operative per la presentazione delle domande.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori