Notizie
Cerca
Bari
08 Maggio 2025 - 07:52
La sede del Politecnico di Bari
BARI - Confermate le anticipazioni della vigilia: sarà una sfida tra Giuseppe Carbone e Umberto Fratino quella che deciderà il prossimo Rettore del Politecnico di Bari per il periodo 2025-2031. Alla scadenza del termine ultimo per la presentazione delle candidature, fissato alle 13 del 7 maggio, non sono emersi altri aspiranti alla carica.
Giuseppe Carbone
Giuseppe Carbone, 53 anni, è professore ordinario di Meccanica Applicata alle Macchine e Tribologia. Laureato in Ingegneria Meccanica, ha guidato il Dipartimento di Meccanica, Matematica e Management (DMMM) ed è stato membro del Senato Accademico tra il 2018 e il 2024. Attualmente siede nel Consiglio di Amministrazione dell’Ateneo. Con oltre 220 pubblicazioni indicizzate, un H-index di 43 e più di 6.400 citazioni, si distingue per un’intensa attività scientifica che spazia dalla tribologia alla biomimetica, passando per meccanica del contatto, trasmissioni CVT e swarm intelligence. È presidente dell’Associazione Italiana di Tribologia.
Umberto Fratino
Umberto Fratino, 60 anni, insegna Costruzioni Idrauliche, Marittime e Idrologia. Laureato in Ingegneria Civile con indirizzo Idraulica, ha diretto il Dipartimento DICATECh e ha fatto parte del Senato Accademico. È stato anche presidente dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bari. La sua produzione scientifica conta circa 280 pubblicazioni, con un H-index di 24 e quasi 4.300 citazioni, in gran parte dedicate agli studi sull’ingegneria idraulica e agli acquedotti.
A scegliere il futuro Rettore saranno 788 elettori, suddivisi in diverse categorie. Il corpo docente comprende 127 professori ordinari, 136 associati, 11 ricercatori a tempo indeterminato, 12 “tenure track” e 37 ricercatori di tipo B, per un totale di 326 voti pieni. A questi si aggiungono 88 ricercatori di tipo A, il cui voto vale 0,17, 282 tra tecnici, amministrativi e bibliotecari con voto ponderato a 0,19 e 92 studenti con valore 0,59 per ciascun voto.
Le operazioni di voto si svolgeranno in presenza tramite sistema elettronico uVote del Cineca, con postazioni dedicate presso l’aula magna "Attilio Alto" a Bari e il Centro Interdipartimentale di Taranto (quartiere Paolo VI). Ogni elettore potrà esprimere una sola preferenza. La votazione sarà valida solo se parteciperà almeno un terzo degli aventi diritto. In casi documentati e straordinari, sarà possibile votare da remoto.
Lo scrutinio inizierà immediatamente dopo la chiusura delle urne e proseguirà senza interruzioni fino alla proclamazione dei risultati. La prima tornata elettorale si terrà il 5 giugno dalle 9:00 alle 16:00. Se nessun candidato raggiungerà la maggioranza assoluta, si procederà a una seconda votazione il 10 giugno e, se necessario, a una terza il 17 giugno, sempre con lo stesso orario. In caso di ulteriore parità, è previsto un ballottaggio finale il 24 giugno, nel quale verrà eletto il candidato con il maggior numero di voti.
Nei prossimi giorni il Decano d’Ateneo, professor Sergio Solimini, comunicherà date e modalità delle assemblee pubbliche durante le quali Carbone e Fratino presenteranno ufficialmente i propri programmi di mandato.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA