Cerca

Cerca

Bari

Il sindaco Vito Leccese assegna le prime deleghe ai consiglieri comunali. Ecco i nomi

Quattro incarichi operativi per gestire tematiche specifiche: patrimonio ecclesiastico, sport, inclusione lavorativa e politiche giovanili. In arrivo le nomine per urbanistica e grandi eventi

Vito Leccese firma la proclamazione degli eletti

Vito Leccese

BARI - Il sindaco di Bari Vito Leccese ha ufficializzato questa mattina l’assegnazione delle prime deleghe operative a quattro consiglieri comunali, con l’obiettivo di rafforzare la gestione di aree strategiche e garantire un coordinamento più efficiente tra amministrazione, territorio e cittadinanza attiva.

Le nomine, disposte in base all’articolo 19, lettera K dello Statuto comunale, saranno valide per un anno e riguardano temi di rilevanza puntuale ma temporanea, in attesa di ulteriori assegnazioni nei prossimi giorni.

Nel dettaglio, il sindaco ha conferito:

- Grazia Albergo avrà il compito di coordinare il tavolo istituzionale tra il Comune e la Diocesi di Bari-Bitonto, con l’obiettivo di risolvere le questioni ancora aperte relative al patrimonio immobiliare ecclesiastico;

- Lorenzo Leonetti seguirà le relazioni con enti, associazioni e realtà sportive e ricreative locali, con esclusione della gestione dei grandi eventi sportivi nazionali e internazionali, che resteranno di competenza diretta del sindaco;

- Nicola Amoruso sarà punto di riferimento per le politiche di inclusione lavorativa, con attenzione alle categorie svantaggiate e al dialogo con tutte le realtà territoriali che si occupano di sostenere il diritto al lavoro;

- Giovanna Salemmi si occuperà di rafforzare il rapporto tra amministrazione e mondo giovanile, coordinando il lavoro con associazioni, enti e gruppi che promuovono iniziative per i giovani.

Il primo cittadino ha annunciato che a breve verranno assegnate ulteriori deleghe ancora nella sua disponibilità, tra cui urbanistica, personale e benessere organizzativo, grandi eventi sportivi e presidenza della conferenza dei sindaci ASL.

Una mossa che punta a rendere più efficace l’azione amministrativa, valorizzando le competenze presenti in consiglio comunale e distribuendo in modo funzionale responsabilità e compiti all’interno della macchina comunale.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori