Cerca

Cerca

Taranto

San Cataldo, il giorno della processione a mare

Entrano nel vivo i festeggiamenti patronali che inizieranno  con il corteo delle autorità  da Palazzo di Città diretto in Episcopio

Foto Giuseppe Leva

Foto Giuseppe Leva

Giovedì 8 maggio entrano nel vivo i festeggiamenti patronali di San Cataldo che inizieranno alle ore 17  con il corteo delle autorità  da palazzo di città diretto in episcopio, dove sarà in attesa l'arcivescovo assieme al capitolo metropolitano e ai seminaristi. Da lì si raggiungerà la cattedrale dove alle ore 18 mons. Ciro Miniero presiederà la liturgia della Parolaalla quale seguirà la cerimonia de "'u pregge", cioè la consegna del simulacro del santo patrono al commissario straordinario al Comune, Giuliana Perrotta.

Alle ore 18.30 San Cataldo, sarà portato in processione,  attraverso corso Vittorio Emanuele, verso il molo turistico per l'imbarco sulla motonave Cheradi, messa a disposizione dalla Marina Militare; alle ore 19.30 circa avrà inizio la grandiosa processione a mare.

Dopo l'apertura del ponte girevole, alle ore 20 circa, il pittoresco corteo delle imbarcazioni transiterà nel canale navigabile, con la benedizione alle navi dell'arcivescovo Ciro Miniero e la cascata pirotecnica dagli spalti del castello aragonese. Alle ore 21, la motonave attraccherà alla banchina del castello aragonese per lo sbarco e il rientro di San Cataldo in basilica; l'uscita del simulacro in piazza Castello sarà salutata dai fuochi d'artificio.

Presteranno servizio alla processione le bande musicali cittadine 'Lemma' e 'Santa Cecilia'.

Il Palio di Taranto

Nella giornata dell'8 maggio l'appuntamento sarà anche con la quarantesima edizione del Palio di Taranto, gara di barche a remi attorno alla città vecchia.

La regata è stata preceduta martedì 6 dalla cerimonia della benedizione dei remi che si è svolta nella piazza d'armi del castello aragonese alla presenza degli equipaggi, subito dopo la santa messa celebrata dal cappellano della Marina Militare don Pasquale Di Donna. In tale circostanza il presidente del 'Palio', Francesco Simonetti, ha presentato il programma della manifestazione che promuove l'immagine della città legata agli sport marinareschi.

La regata sarà preceduta, giovedì 8, alle ore 17 dall'esibizione degli sbandieratori in piazza Castello e dall'incontro dei vogatori a Palazzo di Città con il commissario straordinario al Comune, dott.ssa Giuliana Perrotta. Quindi ci sarà il corteo storico, composto dai vogatori e dagli sbandieratori, a cura dell'associazione Artava per via Duomo diretto al cortile dell'arcivescovado, dove l'arcivescovo mons. Ciro Miniero benedirà gli equipaggi. Alle ore 18, rientro del corteo per Via Duomo verso la sede del Palio di Taranto per la composizione degli equipaggi. Dopo l'allineamento delle imbarcazioni davanti al castello aragonese, alle ore 19 sarà data la partenza della regata. La premiazione è prevista alle ore 20 nella piazzetta tra il castello aragonese e la sede del Palio di Taranto.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori