Cerca

Cerca

Bari

Scuole sicure e moderne, la Puglia investe 56 milioni: priorità alle aree più fragili

La Regione stanzia fondi per interventi di riqualificazione, sicurezza ed efficienza energetica degli edifici scolastici. I Comuni pugliesi potranno presentare progetti per accedere al contributo minimo di 500 mila euro

Aula scolastica

Aula scolastica

BARI - Un maxi-investimento da 56 milioni di euro per restituire dignità, sicurezza e modernità alle scuole di Bari e della Puglia. È quanto ha deliberato la Giunta regionale, attingendo alle risorse del PR Puglia 2021-2027, nell’ambito della Priorità 6 – Istruzione e formazione, attraverso l’Azione 6.1 dedicata alla messa in sicurezza e alla riqualificazione degli edifici scolastici.

I fondi saranno destinati a Comuni, Province e Città Metropolitana di Bari, proprietari di scuole dell’infanzia, primarie e secondarie, che presenteranno progetti in risposta all’Avviso pubblico in uscita a cura della Sezione Opere Pubbliche e Infrastrutture della Regione Puglia.

La partecipazione sarà regolata da una procedura valutativa a graduatoria, e ogni proposta dovrà prevedere un importo minimo di 500 mila euro, comprensivo del contributo regionale e di un eventuale cofinanziamento da parte dell’ente locale.

Gli interventi ammessi includono demolizioni e ricostruzioni, adeguamenti sismici ed energetici, messa a norma antincendio, rilascio del certificato di agibilità, abbattimento delle barriere architettoniche, ammodernamento tecnologico e riqualificazione degli spazi esterni scolastici o di connessione urbana, come strade e piazze antistanti gli istituti.

Obiettivo principale dell’operazione è rilanciare il patrimonio scolastico pubblico, oggi segnato da criticità strutturali e impiantistiche, e al contempo ridurre la dispersione scolastica, migliorare i servizi educativi e contrastare le disuguaglianze sociali e territoriali.

Un’attenzione particolare sarà riservata alle aree a più alto disagio socio-economico, individuate attraverso gli indicatori forniti dall’Osservatorio regionale dei sistemi di istruzione e formazione (ORSIF) nella nota metodologica pubblicata il 13 dicembre 2024.

Con questo intervento, la Regione Puglia mira a garantire ambienti scolastici sicuri, accessibili e tecnologicamente attrezzati, promuovendo pari opportunità educative in tutti i territori, a partire da Bari e dai centri con maggiori criticità sociali. Un investimento concreto sul futuro delle giovani generazioni e sulla qualità del sistema educativo pugliese.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori