Notizie
Cerca
Bari
07 Maggio 2025 - 07:49
Antonio Perruggini
BARI - Un'accusa frontale alla Regione Puglia per il mancato rispetto degli impegni verso le strutture sociosanitarie. A scagliarsi contro l’attuale gestione è Antonio Perruggini, presidente dell’associazione di categoria Welfare a Levante, che torna a denunciare ritardi, disattenzioni e adempimenti vessatori imposti ai gestori di Rsa, Centri Diurni e strutture per diversamente abili.
«Già a gennaio abbiamo scelto di non partecipare all’incontro con l’assessore Raffaele Piemontese – dichiara Perruggini – perché era evidente la distanza abissale tra la politica regionale e le reali esigenze di chi da anni attende risposte concrete per la cura degli anziani non autosufficienti e delle persone fragili. Ora anche altre realtà, come Aiop, sembrano essersene accorte. Meglio tardi che mai».
L’affondo riguarda l’assenza di un adeguamento delle tariffe, il mancato aggiornamento dei fabbisogni assistenziali, ma anche l’inerzia rispetto all’applicazione di norme già vigenti, puntualmente disattese. «Senza l’attuazione di quanto già previsto dalle leggi regionali, il sistema rischia il collasso. Nel frattempo – aggiunge Perruggini – i Centri Diurni attendono ancora le nuove tariffe per il servizio trasporti, nonostante le sentenze di Tar e Consiglio di Stato».
Nessun passo avanti nemmeno sul fronte dell’assistenza domiciliare, mentre le strutture per anziani riconvertite restano escluse da ogni forma di valorizzazione. E a peggiorare la situazione ci sono i contratti con le Asl, che secondo Perruggini partiranno solo da giugno e soltanto per le realtà che avranno superato rigidi controlli burocratici, definiti come «vere e proprie forche caudine».
Grave, secondo il presidente di Welfare a Levante, anche il ritardo nell’adozione del regolamento per le strutture psichiatriche, da tempo in attesa di un quadro normativo chiaro.
«Da anni chiediamo l’istituzione di un tavolo tecnico competente, capace di affrontare e risolvere i nodi del sistema. Ma la Regione – accusa Perruggini – continua a collezionare sentenze di condanna e a ignorare le critiche, preferendo un atteggiamento autolesionista. Il presidente Michele Emiliano e l’assessore Piemontese stanno sprecando una gigantesca occasione per cambiare rotta, ma evidentemente non hanno alcuna intenzione di farlo».
Il messaggio finale è netto: «Da anni invitiamo la Regione a costituire un tavolo qualificato capace di risolvere i problemi delle strutture ma la Regione preferisce il masochismo e collezionare condanne e inevitabili critiche. Emiliano e Piemontese stanno perdendo una colossale possibilità di cambiare rotta ma evidentemente non vogliono. Avevamo visto giusto già da tempo e così continueremo a fare senza mollare neppure di un millimetro!».
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA