San Nicola 2025, trasporti rafforzati per il Corteo Storico: navette, sosta e mezzi pubblici potenziati
L’Amtab ha predisposto un piano speciale per la mobilità in vista dell’evento di oggi, mercoledì 7 maggio: previste misure straordinarie per favorire l’afflusso in città e ridurre i disagi
I mezzi Amtab di Bari durante la Festa di San Nicola
BARI - Mobilità potenziata a Bari in occasione del Corteo Storico di San Nicola, in programma oggi, mercoledì 7 maggio. Per garantire il corretto svolgimento dell’evento e agevolare la partecipazione dei cittadini, Amtab S.p.A. ha messo a punto un piano straordinario, realizzato in sinergia con l’amministrazione comunale, che prevede l’incremento delle corse dei mezzi pubblici, l’attivazione di navette dedicate e l’ampliamento delle aree di sosta.
Le modifiche temporanee alla viabilità e al sistema di trasporto urbano sono state pensate per ottimizzare l’afflusso verso il centro cittadino, tradizionalmente affollato durante le celebrazioni in onore del Santo patrono. In particolare, sono stati previsti servizi navetta aggiuntivi per collegare i principali parcheggi di interscambio con le aree nevralgiche del percorso del corteo, mentre le linee urbane verranno intensificate nelle fasce orarie di maggiore affluenza.
Obiettivo della manovra è ridurre l’utilizzo dei mezzi privati, favorendo soluzioni di trasporto collettivo più sostenibili ed efficienti. Le aree di sosta individuate saranno presidiate e integrate nel piano operativo, con l’obiettivo di limitare i disagi e garantire una gestione fluida del traffico.
LINEE ORDINARIE
linea 1
in direzione Lido Lucciola - S. Spirito: i bus effettueranno il percorso ordinario;
in direzione p.zza Moro: i bus giunti in piazza Garibaldi, proseguiranno per corso Vittorio Emanuele, via Q.no Sella, c.so Italia e p.zza Moro;
linea 2
in direzione Piscine Comunali: i bus effettueranno il percorso ordinario;
in direzione C.S. Polivalente Japigia: i bus giunti in piazza Luigi di Savoia, proseguiranno per via Carulli, via G.co Petroni, via Dalmazia, cavalcavia Garibaldi con ripresa del percorso ordinario;
linea 2/
in direzione Piscine Comunali: i bus giunti in via Carulli, proseguiranno per via P.ro Petroni, via Melo, via Caduti di via Fani, piazza Moro, via R. De Cesare, via A. da Bari, via Piccinni, piazza Garibaldi, via Bonazzi, corso Vittorio Veneto con ripresa del percorso ordinario;
in direzione via Conenna (S.Anna): i bus giunti in corso Vittorio Veneto svolteranno a destra per via Pizzoli, piazza Garibaldi, via Piccinni, via Q.no Sella, corso Italia, piazza Moro, via Caduti di via Fani, via Melo, via P.ro Petroni, via Carulli, via G.co Petroni, via Dalmazia, cavalcavia Garibaldi con ripresa del percorso ordinario;
linea 4
in direzione piazza Moro: i bus giunti in via Cognetti svolteranno a sinistra per corso Cavour con ripresa del percorso ordinario (non raggiungeranno la Camera di Commercio);
in direzione Istituto Agronomico-Ceglie del Campo: i bus effettueranno il percorso ordinario;
linea 10
in direzione via Camillo Rosalba - parco Domingo: i bus effettueranno il percorso ordinario;
in direzione C.S. Polivalente - Japigia: i bus giunti in piazza L.gi di Savoia svolteranno per via Carulli, via G.co Petroni, via Dalmazia, cavalcavia Garibaldi con ripresa del percorso ordinario;
linea 12
in direzione via Fenicia - Torre a Mare: i bus in partenza da piazza Moro percorreranno via Caduti di via Fani, via Melo, via P.ro Petroni, via Carulli, via G.co Petroni, via Dalmazia, via Di Vagno, inversione di marcia sotto il ponte Garibaldi, corso Trieste con ripresa del percorso ordinario;
direzione piazza Moro: i bus giunti in corso Trieste svolteranno a sinistra per via Di Vagno, a destra per corso Sonnino, via Carulli, via P.ro Petroni, via Melo, via Caduti di via Fani, piazza Moro;
linea 14
in direzione via degli Oleandri – Z.I.: i bus effettueranno il percorso ordinario;
direzione C.S. Polivalente Japigia: i bus giunti in piazza Luigi di Savoia, proseguiranno per via Carulli, via Giandomenico Petroni, via Dalmazia, cavalcavia Garibaldi con ripresa del percorso ordinario;
linea 22
in direzione Piscine Comunali: i bus giunti in via Piccinni proseguiranno per piazza Garibaldi, via Bonazzi, corso Vitt. Veneto con ripresa del percorso ordinario;
in direzione Torre di Mizzo (Mungivacca): i bus giunti su corso Vittorio Veneto svolteranno a destra per via Pizzoli, piazza Garibaldi, via Piccinni, via Quintino Sella con ripresa del percorso ordinario;
linea 27
in direzione Piscine Comunali: i bus giunti in via Piccinni proseguiranno per piazza Garibaldi, via Bonazzi, corso Vitt. Veneto con ripresa del percorso ordinario;
in direzione Parco Domingo: i bus giunti su corso Vittorio Veneto svolteranno a destra per via Pizzoli, piazza Garibaldi, via Piccinni, via Q.no Sella con ripresa del percorso ordinario;
linea 42
in direzione Piscine Comunali: i bus giunti su corso Trieste svolteranno a sinistra per via Di Vagno, a destra per corso Sonnino, via Carulli, via P.ro Petroni, via Melo, via Caduti di via Fani, piazza Moro; via R. De Cesare, via A. da Bari, via Piccinni, piazza Garibaldi, via Bonazzi, corso Vittorio Veneto con ripresa del percorso ordinario;
direzione area di sosta “Pane e Pomodoro”: i bus giunti su corso Vittorio Veneto svolteranno a destra per via Pizzoli, piazza Garibaldi, via Piccinni, via Q.no Sella, corso Italia, piazza Moro, via Caduti di via Fani, via Melo, via P.ro Petroni, via Carulli, via G.co Petroni, via Dalmazia, via Di Vagno, inversione di marcia sotto il ponte Garibaldi, corso Trieste, via Caduti del 28 Luglio, via Ballestrero, corso Trieste, area di sosta “Pane e Pomodoro”;
linea 50
in partenza da piazza Moro: i bus giunti in via Piccinni, proseguiranno per piazza Garibaldi, via Bonazzi, corso Vittorio Veneto, Varco della Vittoria, interno Porto, Varco della Vittoria, corso Vittorio Veneto, via Pizzoli, piazza Garibaldi, corso Vittorio Emanuele, via Quintino Sella, corso Italia, piazza Moro.
POSTICIPO ULTIME PARTENZE ALLE ORE 24
Saranno posticipate alle ore 24:00 le ultime partenze delle linee: 1, 2, 2/, 3, 4, 6, 7, 10, 11, 11/, 12/, 13, 19, 20, 21, 22, 27 e 53
ATTIVAZIONE STRAORDINARIA E MODALITÀ DI FRUIZIONE NAVETTE “A”, “B” E “C”
navetta “A”
da inizio servizio alle ore 16:00 e dalle ore 24:00 alle ore 02:00 (ultima partenza) e comunque sino al termine delle esigenze: in partenza dall’area di sosta ”Vittorio Veneto-lato terra”: i bus svolteranno a destra per piazza Massari, a destra per corso Vittorio Emanuele, via Quintino Sella, via Piccinni, corso Cavour (inversione di marcia alla Camera di Commercio), corso Vittorio Emanuele con ripresa del percorso ordinario (non transiteranno su corso A. De Tullio e sul lungomare Imperatore Augusto);
dalle ore 16:00 alle ore 24:00 e comunque sino al termine delle esigenze: in partenza dall’area di sosta “Vittorio Veneto-lato terra” : i bus percorreranno corso Vittorio Veneto, via Pizzoli, piazza Garibaldi, via Bonazzi, corso Vittorio Veneto, area di sosta “Vittorio Veneto-lato terra” (non transiteranno su corso A. De Tullio e sul lungomare Imperatore Augusto);
N.B. Ad esaurimento della disponibilità dei posti auto nell’area di sosta “Vittorio Veneto-lato terra”, i bus proseguiranno su corso Vittorio Veneto, viale Orlando, via Portoghese, via di Maratona, effettueranno l’inversione di marcia e ritorneranno in via Portoghese, viale Orlando, corso Vittorio Veneto, area di sosta “Vittorio Veneto-lato terra”.
navetta “B”
dalle ore 16:00 alle ore 02:00 (ultima partenza) e comunque sino al termine delle esigenze: in partenza dal capolinea provvisorio di via Cognetti: i bus percorreranno corso Cavour, via Carulli, via G.co Petroni, via Dalmazia, via Di Vagno, inversione sotto il ponte Garibaldi, corso Trieste, via Caduti del 28 Luglio, via Ballestrero, area di sosta “ Pane e Pomodoro”, corso Trieste, svolteranno a sinistra per via Di Vagno, corso Sonnino, via Carulli, via De Giosa, via Cognetti;
navetta “C”
dalle ore 16:00 alle ore 02:00 (ultima partenza) e comunque sino al termine delle esigenze: in partenza dall’area di sosta “Largo 2 Giugno”: via della Resistenza, viale della Repubblica, viale Unità d’Italia, sottovia Luigi di Savoia, via De Giosa, via Cognetti, a sinistra per corso Cavour, ponte XX Settembre, viale Unità d’Italia, viale della Repubblica, via della Costituente, via Jacini, viale della Resistenza area di sosta “Largo 2 Giugno” (I bus non raggiungeranno la Camera di Commercio).
navetta “AB” - Soppressa
Saranno effettuate tutte le fermate esistenti lungo le suddette variazioni di percorso.
Verranno istituite otto fermate provvisorie:
via Cognetti lato teatro Petruzzelli
via Carulli di fronte al civico 94
via Di Vagno lati istituto Santarella
corso Trieste ansa esterna all’area di sosta Pane e Pomodoro
via Brigata Regina angolo corso Vittorio Veneto
via Dalmazia nei pressi del civico 67
via Dalmazia nei pressi del civico 127
piazza Gramsci (Istituto Santarella)
AREE DI SOSTA
“Pane e Pomodoro” (corso Trieste - lato mare e lato terra)
“Largo 2 Giugno” (viale Della Resistenza)
“Vittorio Veneto” (lato mare e lato terra)
Le aree di sosta saranno attive dalle ore 05:15 alle ore 01:00 e comunque sino al termine delle esigenze.
Il servizio sarà fruibile con la consueta formula del Park & Ride: € 1,00 + € 0,30 per ogni passeggero trasportato del mezzo lasciato in sosta, diverso dal conducente.
N.B. Ad esaurimento della disponibilità dei posti auto nell’area di sosta “Vittorio Veneto-lato terra”, verranno attivate le aree di sosta via Verdi nei pressi delle Piscine Comunali.
Ulteriori informazioni potranno essere richieste agli Operatori del Numero Verde 800450444.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Buonasera24
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo