Cerca

Cerca

Bari

Controlli nella città vecchia, bar nel mirino: lavoratori in nero, tavolini abusivi e bagni a pagamento

La Polizia di Stato ha scoperto irregolarità in un’attività del centro storico: dipendenti non assunti, occupazione non autorizzata di suolo pubblico e un euro richiesto per l’uso dei servizi igienici

Uno scorcio di Bari Vecchia con la Cattedrale - archivio

Uno scorcio di Bari Vecchia con la Cattedrale - archivio

BARI - Un controllo della Polizia di Stato ha portato alla luce una serie di irregolarità amministrative in un bar situato nella città vecchia di Bari, all’interno di un’attività commerciale che operava in modo difforme dalle normative vigenti. Gli accertamenti sono stati eseguiti dagli agenti della Divisione PASI della Questura, nell’ambito di un’operazione volta alla verifica del rispetto delle regole nei pubblici esercizi del centro storico.

All’interno del locale, i poliziotti hanno sorpreso due persone – un uomo e una donna – intenti a servire clienti sia al bancone che ai tavolini posizionati all’esterno dell’attività, lungo la sede stradale. Ma dalle verifiche successive è emerso che entrambi lavoravano senza essere stati regolarmente assunti, configurando una violazione in materia di lavoro sommerso.

Non solo. Il controllo ha fatto emergere anche un’altra anomalia: l’occupazione di suolo pubblico non autorizzata. Il titolare del bar, infatti, aveva installato cinque tavolini e diverse fioriere direttamente sulla carreggiata, in assenza del relativo permesso comunale.

A completare il quadro delle infrazioni, gli agenti hanno scoperto che ai clienti veniva richiesto un pagamento di 1 euro per l’utilizzo dei servizi igienici, un comportamento vietato in mancanza di specifica autorizzazione e privo di ogni trasparenza regolamentare.

Le violazioni accertate sono state segnalate all’Ispettorato del Lavoro, per quanto riguarda l’impiego irregolare dei dipendenti, e agli uffici competenti del Comune di Bari, in merito all’occupazione abusiva del suolo e all’irregolare richiesta di denaro per i servizi igienici.

L’intervento della Polizia si inserisce in una più ampia strategia di controllo e prevenzione nelle aree maggiormente frequentate della città, con particolare attenzione alla tutela dei lavoratori, alla sicurezza dei cittadini e al rispetto delle norme urbanistiche e commerciali. I controlli proseguiranno nei prossimi giorni anche in altri quartieri del capoluogo.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori