Notizie
Cerca
Il fatto
06 Maggio 2025 - 12:12
Lelio Miro, presidente della Banca di Taranto e Massafra
BARI E TARANTO - Un utile di 6,4 milioni di euro, una crescita costante degli impieghi e della raccolta e un livello di solidità patrimoniale tra i più alti del settore bancario nazionale. La Banca di Bari e Taranto – Credito Cooperativo archivia il 2024 con numeri da record, ottenendo l’unanime approvazione del bilancio da parte dell’assemblea dei soci, riunitasi sabato 3 maggio 2025.
Si tratta di uno dei risultati più significativi dalla nascita dell’istituto, frutto della fusione tra le storiche BCC di Bari e la Banca di Taranto e Massafra, oggi tra le realtà più solide e radicate nel panorama del credito cooperativo in Puglia, con 10 filiali attive nelle province di Bari, Taranto e Brindisi.
Il 2024 si è chiuso con un aumento del +9,9% della raccolta complessiva e del +7,5% degli impieghi, a conferma di una banca in piena espansione, capace di sostenere lo sviluppo economico locale e di offrire fiducia e stabilità a famiglie e imprese.
«Stiamo realizzando uno dei più ambiziosi progetti di banca di prossimità – ha dichiarato il presidente Lelio Miro – un modello in cui il cliente è considerato prima di tutto una persona, ascoltata e accompagnata con trasparenza. Il nostro CET1 è al 24,85%, un livello che ci pone ben oltre la media del sistema e garantisce grande sicurezza per chi si affida a noi».
Soddisfazione anche da parte del vicepresidente Mario Laforgia, che ha sottolineato come la Banca abbia erogato nel solo 2024 oltre 78 milioni di euro a sostegno dell’economia dei territori di Bari e Taranto, incentivando nuova imprenditorialità e contribuendo a creare occupazione nonostante il contesto incerto.
Il vicedirettore generale Andrea Previatello ha parlato di «un risultato storico, il migliore mai raggiunto», evidenziando l’efficacia di un modello cooperativo radicato nella comunità, vicino alle persone, ma capace anche di innovare e competere». A suo dire, ciò che dà più valore al bilancio 2024 «non sono solo i numeri, ma la fiducia costruita giorno dopo giorno con soci, clienti e collaboratori».
A conclusione dell’assemblea, il presidente Miro ha ribadito l’identità della banca come presidio di comunità, affidabile ma soprattutto umano, capace di investire nel futuro del territorio senza tradire i valori cooperativi di base.
La Banca di Bari e Taranto fa parte del Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea, primo gruppo bancario cooperativo nazionale a capitale interamente italiano e quarto gruppo bancario per attivi in Italia. Un punto di riferimento per il credito locale, che guarda al futuro forte di un bilancio robusto e di una reputazione costruita su fiducia, responsabilità e prossimità.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA