Cerca

Cerca

Taranto

Il Giro d’Italia passa da Martina Franca, scuole chiuse e niente mercato settimanale

In occasione del passaggio della tappa Ceglie-Matera, il Sindaco dispone la sospensione delle attività scolastiche. Ordinanza firmata per garantire sicurezza e ordine pubblico

Giro d'Italia

Giro d'Italia - archivio

MARTINA FRANCA - Martina Franca si prepara ad accogliere il passaggio del Giro d’Italia, che il prossimo mercoledì 14 maggio attraverserà la città durante la tappa Ceglie Messapica–Matera, portando con sé entusiasmo, sport e inevitabili modifiche alla viabilità.

Per consentire lo svolgimento della manifestazione in condizioni di sicurezza e fluidità, il Sindaco Gianfranco Palmisano ha firmato l’ordinanza con la quale dispone la chiusura di tutte le scuole cittadine, pubbliche e paritarie, di ogni ordine e grado, compresi gli asili nido sia comunali che privati.

Il provvedimento si rende necessario a causa delle limitazioni alla circolazione e alla chiusura temporanea di numerose strade, coinvolte nel percorso della prestigiosa corsa ciclistica. L’obiettivo è quello di evitare disagi agli studenti, al personale scolastico e alle famiglie, garantendo al contempo il regolare svolgimento della tappa.

Sospeso anche il mercato settimanale, che tradizionalmente si tiene di mercoledì: in via eccezionale, l’attività commerciale è stata anticipata a domenica 27 aprile, così da non interferire con l’evento sportivo e permettere l’allestimento del percorso in piena sicurezza.

La città si prepara dunque a vivere una giornata speciale, tra sport, festa e attenzione logistica. 

I dettagli comunicati dall'Amministrazione comunale di Martina Franca.

Mercoledì 14 maggio, sarà temporaneamente modificata la viabilità sulle strade interessate al passaggio del Giro d’Italia. Il transito della corsa è previsto, indicativamente, tra le 14.00 e le 14.30, ma l’orario potrà subire variazioni in base all’andamento della corsa.

I ciclisti provenienti da Ceglie Messapica percorreranno le seguenti strade: Via Ceglie/Piazza Francesco Corrente/Corso Messapia, Via Alcide de Gasperi, rotatoria tra Via Alcide De Gasperi e Via Valle d’Itria, Via Valle d'Itria, Corso Italia, Via Taranto, Viale dei Lecci, Viale Stazione, cavalca ferrovia, Via Giuseppe Guglielmi, Via Massafra e proseguiranno in direzione Massafra;

  • sulle strade indicate sarà interdetta la circolazione in entrambi i sensi di marcia a tutte le categorie di veicoli, indicativamente dalle ore 11.00 circa alle ore 15.00 circa, con possibili variazioni in base all’andamento della corsa e comunque fino al completo transito di tutti i concorrenti e dei veicoli al seguito. Ovviamente i flussi di traffico delle altre strade non potranno accedere a quelle interessate dal percorso di gara. Ciò comporterà per molti l’impossibilità di raggiungere o lasciare la propria abitazione o la propria sede di attività/lavoro a bordo di veicolo durante l’orario previsto per la manifestazione;
  • lungo il percorso di gara sarà vietata la sosta con rimozione forzata dei veicoli su entrambi i lati della strada, indicativamente dalle ore 08:30 alle ore 15.00;
  • la corsa sarà preceduta di circa un’ora e mezza, tra le ore 12.00 e le ore 13.00, dalla  “Carovana del Giro d’Italia”, convoglio di circa 40 veicoli (auto, furgoni e 1 truck) brandizzati degli sponsor della Corsa Rosa che anticipano i corridori per intrattenere il pubblico presente. La Carovana sosterà per circa 20 minuti in Piazza XX Settembre per svolgere attività di intrattenimento e distribuzione di gadget;

Per motivi di sicurezza si invita la cittadinanza a organizzare gli spostamenti con anticipo, evitando il transito nelle aree interessate e valutando percorsi alternativi e a collaborare nel tenere sgombra la carreggiata da qualsiasi elemento che possa costituire ostacolo alla corsa ed alla sicurezza dei concorrenti nonché, di prestare particolare attenzione nella custodia di cani o altri animali domestici, in modo tale che non possano vagare accidentalmente lungo il percorso di gara.

Si ricorda che anche la circolazione pedonale può costituire pericolo per i concorrenti. Gli spettatori sono invitati ad assistere alla manifestazione nelle aree appositamente individuate e comunque con il divieto assoluto di occupare la sede stradale destinata al percorso di gara attenendosi scrupolosamente alle indicazioni fornite dagli addetti alla viabilità.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori