Notizie
Cerca
Taranto
06 Maggio 2025 - 11:13
Giro d'Italia - archivio
MARTINA FRANCA - Martina Franca si prepara ad accogliere il passaggio del Giro d’Italia, che il prossimo mercoledì 14 maggio attraverserà la città durante la tappa Ceglie Messapica–Matera, portando con sé entusiasmo, sport e inevitabili modifiche alla viabilità.
Per consentire lo svolgimento della manifestazione in condizioni di sicurezza e fluidità, il Sindaco Gianfranco Palmisano ha firmato l’ordinanza con la quale dispone la chiusura di tutte le scuole cittadine, pubbliche e paritarie, di ogni ordine e grado, compresi gli asili nido sia comunali che privati.
Il provvedimento si rende necessario a causa delle limitazioni alla circolazione e alla chiusura temporanea di numerose strade, coinvolte nel percorso della prestigiosa corsa ciclistica. L’obiettivo è quello di evitare disagi agli studenti, al personale scolastico e alle famiglie, garantendo al contempo il regolare svolgimento della tappa.
Sospeso anche il mercato settimanale, che tradizionalmente si tiene di mercoledì: in via eccezionale, l’attività commerciale è stata anticipata a domenica 27 aprile, così da non interferire con l’evento sportivo e permettere l’allestimento del percorso in piena sicurezza.
La città si prepara dunque a vivere una giornata speciale, tra sport, festa e attenzione logistica.
Mercoledì 14 maggio, sarà temporaneamente modificata la viabilità sulle strade interessate al passaggio del Giro d’Italia. Il transito della corsa è previsto, indicativamente, tra le 14.00 e le 14.30, ma l’orario potrà subire variazioni in base all’andamento della corsa.
I ciclisti provenienti da Ceglie Messapica percorreranno le seguenti strade: Via Ceglie/Piazza Francesco Corrente/Corso Messapia, Via Alcide de Gasperi, rotatoria tra Via Alcide De Gasperi e Via Valle d’Itria, Via Valle d'Itria, Corso Italia, Via Taranto, Viale dei Lecci, Viale Stazione, cavalca ferrovia, Via Giuseppe Guglielmi, Via Massafra e proseguiranno in direzione Massafra;
Per motivi di sicurezza si invita la cittadinanza a organizzare gli spostamenti con anticipo, evitando il transito nelle aree interessate e valutando percorsi alternativi e a collaborare nel tenere sgombra la carreggiata da qualsiasi elemento che possa costituire ostacolo alla corsa ed alla sicurezza dei concorrenti nonché, di prestare particolare attenzione nella custodia di cani o altri animali domestici, in modo tale che non possano vagare accidentalmente lungo il percorso di gara.
Si ricorda che anche la circolazione pedonale può costituire pericolo per i concorrenti. Gli spettatori sono invitati ad assistere alla manifestazione nelle aree appositamente individuate e comunque con il divieto assoluto di occupare la sede stradale destinata al percorso di gara attenendosi scrupolosamente alle indicazioni fornite dagli addetti alla viabilità.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA