Notizie
Cerca
Bari
06 Maggio 2025 - 07:57
Al via il ciclo di incontri “Epilessia in rete: casi e soluzioni”
BARI - Bari si prepara a ospitare uno dei più importanti appuntamenti scientifici del 2025 nel campo della neurologia clinica, con il ciclo di incontri “Epilessia in rete: casi e soluzioni”, che si terrà presso la Sala Convegni della Direzione dell’Ospedale San Paolo il 9 maggio, il 26 settembre e il 12 dicembre.
L’iniziativa, che porta la firma scientifica del dottor Vittorio Sciruicchio, specialista riconosciuto nel trattamento delle epilessie complesse, punta a offrire una formazione d’eccellenza, rivolta a neurologi, neuropsichiatri infantili, neurochirurghi, pediatri, medici di medicina generale, infermieri e terapisti. Ogni giornata sarà dedicata a uno dei principali aspetti clinici legati all’epilessia, con l’obiettivo di promuovere una rete di competenze trasversali e favorire un approccio integrato e multidisciplinare.
Il primo appuntamento, in calendario per il 9 maggio, sarà interamente dedicato all’approccio chirurgico all’epilessia, una possibilità terapeutica ancora sottoutilizzata nonostante l’efficacia dimostrata nei casi di epilessia farmaco-resistente. Verranno affrontati i criteri di selezione dei pazienti, le tecniche per localizzare la zona epilettogena e i percorsi post-operatori, con l’analisi di casi clinici reali in età pediatrica e adulta, grazie al contributo di specialisti provenienti da centri di eccellenza italiani.
Il 26 settembre, la seconda giornata sarà incentrata sulle epilessie generalizzate, dalle forme idiopatiche e genetiche fino alle encefalopatie epilettiche legate a mutazioni rare. L’incontro fornirà strumenti diagnostici e terapeutici aggiornati, con particolare attenzione alla diagnosi differenziale e all’evoluzione clinica nei casi borderline tra crisi focali e generalizzate.
La chiusura del ciclo è prevista per il 12 dicembre, con una giornata dedicata alle epilessie focali, soprattutto in ambito pediatrico. Saranno affrontate forme ad alta complessità, come epilessie frontali farmacoresistenti, sclerosi tuberosa e amnesia epilettica transitoria, con focus su semeiologia, diagnosi eziologica e trattamento personalizzato.
Tutti gli incontri sono accreditati ECM e rappresentano un’occasione unica per favorire il confronto diretto tra i diversi specialisti coinvolti nella gestione delle epilessie, promuovendo una visione condivisa del percorso diagnostico e terapeutico.
“Epilessia in rete” non è solo un titolo, ma un obiettivo concreto: costruire relazioni cliniche solide, condividere casi e conoscenze, e migliorare l’efficacia della presa in carico del paziente. Un approccio corale che unisce neurologia, neurochirurgia, pediatria, genetica e neuropsicologia, per rispondere con strumenti sempre più avanzati alle sfide delle epilessie complesse.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA