Notizie
Cerca
Francavilla Fontana
05 Maggio 2025 - 11:53
Domenico Attanasi
FRANCAVILLA FONTANA – I dati dell’Arpa Puglia non lasciano spazio a dubbi: da gennaio al 2 maggio, i livelli di PM10 registrati a Francavilla Fontana sono stati fino a tre volte più alti rispetto a quelli rilevati nel quartiere Tamburi di Taranto, storicamente simbolo dell’inquinamento ambientale in Italia.
A denunciarlo è il vicesindaco Domenico Attanasi, che definisce la situazione “grave e non più tollerabile”, richiamando alla responsabilità istituzioni, cittadini e imprese. Francavilla Fontana, insieme ai comuni di Torchiarolo e Palo del Colle, figura tra le aree più critiche per la presenza di polveri sottili, sostanze pericolose per la salute respiratoria e cardiovascolare.
“I numeri parlano chiaro – ha dichiarato Attanasi –. Chi continua a ignorare l’emergenza ambientale o a ridicolizzare le politiche di sostenibilità, lo fa a danno della salute collettiva. Non è più tempo per minimizzare”.
Dal 2018, l’amministrazione guidata dal sindaco Antonello Denuzzo ha avviato un percorso per ridurre l’uso delle auto private e incentivare forme di mobilità sostenibile, tra piste ciclabili, zone a traffico limitato e campagne educative rivolte alla cittadinanza. Un impegno che, secondo il vicesindaco, è stato spesso oggetto di critiche strumentali, ma che oggi si rivela più che mai fondamentale per tutelare la salute pubblica.
“Non basta agire solo su un fronte, ma la mobilità alternativa è un tassello chiave – ha aggiunto Attanasi –. Continuare a promuovere modelli opposti, fondati sul traffico e sull’uso indiscriminato dei veicoli privati, significa condannare la città a una crisi ambientale permanente”.
L'appello è rivolto anche alle imprese e alle realtà produttive, affinché adottino comportamenti responsabili e collaborino con le istituzioni per invertire una tendenza che rischia di diventare strutturale. In gioco, sottolinea il vicesindaco, c’è il futuro di Francavilla Fontana e delle nuove generazioni.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA