Notizie
Cerca
Francavilla Fontana
05 Maggio 2025 - 08:24
Il plesso San Francesco a Francavilla Fontana
FRANCAVILLA FONTANA – Dopo mesi di attesa e un intervento particolarmente articolato, sono terminati i lavori di riqualificazione del plesso San Francesco, sede del Terzo Istituto Comprensivo cittadino. L’annuncio è arrivato dal sindaco Antonello Denuzzo, che ha confermato la riconsegna dell’edificio e delle aree esterne al Comune nelle prossime settimane.
L’intervento ha trasformato la scuola in una struttura moderna, sicura e sostenibile, grazie a un progetto di adeguamento sismico, efficientamento energetico e potenziamento degli impianti sportivi. Le opere hanno riguardato la sostituzione completa degli impianti, la realizzazione del cappotto termico, il rinnovo degli infissi e l’installazione di pannelli fotovoltaici per la produzione di energia pulita e acqua calda. Anche la palestra è stata completamente rinnovata, rendendola più funzionale per l’attività sportiva scolastica e associativa.
Importanti novità anche all’esterno, dove sono stati realizzati nuovi campi da calcetto, basket e volley, posizionate panchine e arredi urbani, in un’ottica di apertura della scuola alla cittadinanza. L’obiettivo è farne un punto di riferimento per il quartiere, un luogo accogliente non solo per gli studenti, ma anche per famiglie e sportivi.
“È stato un lavoro complesso, che ha richiesto più tempo del previsto – ha spiegato il sindaco Denuzzo – ma oggi possiamo restituire alla comunità una scuola più sicura, funzionale e aperta al territorio. Le strutture sportive e gli spazi all’aperto renderanno l’area un punto d’incontro anche fuori dall’orario scolastico”.
Soddisfazione anche da parte dell’assessora ai Lavori Pubblici Annalisa Toma, che ha parlato di “un risultato concreto per migliorare la qualità della vita scolastica e il benessere della comunità”. La struttura, infatti, potrà essere utilizzata anche per attività extrascolastiche, ludiche e sportive, in un’ottica di scuola aperta e inclusiva.
Il cantiere era stato avviato nel 2022, grazie a un finanziamento regionale di 3,2 milioni di euro, ottenuto nel 2019 nell’ambito del Piano Triennale di Edilizia Scolastica 2018/20, cui si sono aggiunti 284.000 euro di fondi comunali.
“Come spesso accade nei grandi interventi pubblici, la riqualificazione di una scuola diventa anche una nuova opportunità per l’intero quartiere – ha concluso Denuzzo –. Vogliamo che qui si possa tornare a vivere all’aria aperta, lontani dagli schermi, ma più vicini tra persone. E le società sportive, da parte loro, potranno finalmente contare su una palestra ampia e attrezzata, alternativa concreta al Palazzetto”.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA