Cerca

Cerca

Bat

Trani ricorda Antonio Lorusso, il carabiniere-eroe morto a Taranto

Morto in mare nel 1938 per fermare tre criminali, sacrificò la vita per impedire la fuga di ladri nell’Arsenale di Taranto: a lui fu conferita la Medaglia d’Oro al Valor Militare. Il suo volto campeggia oggi nell’Agorà degli Eroi del Comando Provinciale Bat

Il Carabiniere Antonio Lorusso nell'Agorà degli Eroi di Trani

Il Carabiniere Antonio Lorusso nell'Agorà degli Eroi di Trani

TRANI - Il ricordo del Carabiniere Antonio Lorusso, di Andria, continua a vivere nella memoria collettiva della Benemerita. Morì il 4 maggio 1938, in servizio a Taranto, durante un’azione che lo vide protagonista di un gesto di straordinario coraggio e che gli valse la Medaglia d’Oro al Valor Militare, massimo riconoscimento per chi si distingue per eroismo in armi.

Quella notte, all’interno dell’allora Regio Arsenale Militare Marittimo, Lorusso si trovò davanti tre malviventi sorpresi mentre tentavano un furto. I criminali cercarono la fuga a bordo di un battello, ma il militare, pur inesperto nel nuoto e consapevole del rischio a cui andava incontro, si tuffò in mare per tentare di fermarli. Riuscì ad aggrapparsi all’imbarcazione e, restando immerso, ingaggiò una disperata colluttazione. Con gli ultimi colpi della pistola, riuscì a colpire uno dei fuggitivi, prima di essere sopraffatto e trovare la morte nelle acque del porto, in un’azione tanto disperata quanto valorosa.

Nel decreto di conferimento della medaglia si sottolinea come il suo gesto sia stato una "fulgida espressione di virtù militare", esemplare per spirito di sacrificio e fedeltà ai valori dell’Arma.

Oggi il suo volto è tra quelli che campeggiano all’interno dell’Agorà degli Eroi del Comando Provinciale dei Carabinieri della Bat, spazio simbolico e memoriale in cui sono custoditi gli esempi più alti di dedizione al dovere. Un luogo dove la storia si intreccia con il presente, e dove figure come quella di Antonio Lorusso continuano a rappresentare un modello di riferimento per le nuove generazioni di Carabinieri.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori