Cerca
Brindisi
04 Maggio 2025 - 07:54
La Polizia di Stato di Brindisi
BRINDISI - Nel pomeriggio di giovedì 2 maggio, le forze dell’ordine hanno dato vita a una massiccia operazione di controllo del territorio nei comuni di Ceglie Messapica e Villa Castelli, nel Brindisino. L’iniziativa, inserita nel piano straordinario di prevenzione e repressione dei reati promosso dalla Questura di Brindisi, è stata coordinata dal Questore Giampietro Lionetti, con il sostegno del Prefetto Luigi Carnevale e dei vertici provinciali di Carabinieri e Guardia di Finanza.
Il dispositivo di sicurezza ha visto impegnato personale della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, dell’Asl e dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Complessivamente sono state identificate 137 persone, controllati 83 veicoli – uno dei quali sottoposto a sequestro – e verificati 9 esercizi commerciali.
Durante i controlli a Ceglie Messapica, sono emerse gravi irregolarità amministrative in alcune attività. In particolare, per un bar privo dei requisiti previsti è stata proposta la chiusura immediata e al titolare è stata inflitta una sanzione amministrativa da 26.000 euro. Un altro esercizio della stessa località è stato sanzionato per 10.000 euro.
A Villa Castelli, gli agenti del Commissariato di Ostuni hanno riscontrato l’assenza di sorvegliabilità in un’attività commerciale, che ha portato a un’ulteriore multa da 2.000 euro. Inoltre, un rivenditore di auto della zona è stato sanzionato per circa 300 euro a causa di anomalie nella gestione dei registri.
Anche la Polizia Stradale ha preso parte all’operazione, effettuando accertamenti sul rispetto del Codice della Strada: un veicolo è stato sospeso dalla circolazione, una patente ritirata e sette infrazioni contestate.
L’intervento rientra in una più ampia strategia di rafforzamento della presenza delle forze dell’ordine nei territori della provincia, con l’obiettivo di garantire maggiore sicurezza e legalità nei centri urbani e nelle attività economiche. Le autorità hanno fatto sapere che i controlli proseguiranno anche nelle prossime settimane.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA