Cerca

Cerca

Brindisi

Controlli tra Ceglie Messapica e Villa Castelli: multe per oltre 38.000 euro e chiuso un bar

Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza in azione con Asl e Agenzia delle Dogane: 137 persone identificate, sanzioni per esercizi commerciali irregolari e violazioni al Codice della Strada

La Polizia di Stato di Brindisi

La Polizia di Stato di Brindisi

BRINDISI - Nel pomeriggio di giovedì 2 maggio, le forze dell’ordine hanno dato vita a una massiccia operazione di controllo del territorio nei comuni di Ceglie Messapica e Villa Castelli, nel Brindisino. L’iniziativa, inserita nel piano straordinario di prevenzione e repressione dei reati promosso dalla Questura di Brindisi, è stata coordinata dal Questore Giampietro Lionetti, con il sostegno del Prefetto Luigi Carnevale e dei vertici provinciali di Carabinieri e Guardia di Finanza.

Il dispositivo di sicurezza ha visto impegnato personale della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, dell’Asl e dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Complessivamente sono state identificate 137 persone, controllati 83 veicoli – uno dei quali sottoposto a sequestro – e verificati 9 esercizi commerciali.

Durante i controlli a Ceglie Messapica, sono emerse gravi irregolarità amministrative in alcune attività. In particolare, per un bar privo dei requisiti previsti è stata proposta la chiusura immediata e al titolare è stata inflitta una sanzione amministrativa da 26.000 euro. Un altro esercizio della stessa località è stato sanzionato per 10.000 euro.

A Villa Castelli, gli agenti del Commissariato di Ostuni hanno riscontrato l’assenza di sorvegliabilità in un’attività commerciale, che ha portato a un’ulteriore multa da 2.000 euro. Inoltre, un rivenditore di auto della zona è stato sanzionato per circa 300 euro a causa di anomalie nella gestione dei registri.

Anche la Polizia Stradale ha preso parte all’operazione, effettuando accertamenti sul rispetto del Codice della Strada: un veicolo è stato sospeso dalla circolazione, una patente ritirata e sette infrazioni contestate.

L’intervento rientra in una più ampia strategia di rafforzamento della presenza delle forze dell’ordine nei territori della provincia, con l’obiettivo di garantire maggiore sicurezza e legalità nei centri urbani e nelle attività economiche. Le autorità hanno fatto sapere che i controlli proseguiranno anche nelle prossime settimane.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori