Notizie
Cerca
Bari
04 Maggio 2025 - 07:02
La festa di San Nicola a Bari
BARI - Sarà un Corteo Storico di San Nicola all’insegna dell’inclusione quello in programma a Bari il prossimo 7 maggio. Per la prima volta, infatti, l’amministrazione comunale ha avviato una sperimentazione innovativa destinata a garantire la piena partecipazione delle persone con disabilità, grazie alla collaborazione con il Garante regionale per i diritti delle persone con disabilità e con la cooperativa sociale L’Integrazione.
Nel cuore del percorso del corteo sarà allestita un’area riservata e attrezzata, in grado di accogliere fino a 40 persone con disabilità e altrettanti accompagnatori. Operatori specializzati saranno presenti per offrire supporto costante, in un contesto progettato per superare non solo le barriere fisiche, ma anche quelle sensoriali e comunicative.
L’iniziativa, promossa all’interno del progetto AbilFesta, prevede una gamma completa di servizi gratuiti: dall’accoglienza inclusiva alla presenza di interpreti LIS, dalla fornitura di ausili per la mobilità al noleggio di cuffie antirumore, passando per l’audiodescrizione dell’evento a cura di una narratrice esperta, pensata per le persone con disabilità visiva. Sarà inoltre garantita la gestione di situazioni emotive critiche, con supporto psicologico in caso di crisi di panico o demofobia.
Un momento particolarmente simbolico sarà l’esibizione della cantante Antonella Ruggiero, che interpreterà l’Ave Maria di Charles Gounod accompagnata da una performer LIS, per rendere l’intensità del canto fruibile anche al pubblico sordo.
“Nessuno deve sentirsi escluso dalla nostra festa patronale – ha dichiarato l’assessora comunale alle Culture Paola Romano –. Abbiamo inserito clausole specifiche nel capitolato e attivato una rete di collaborazione per costruire un modello di accessibilità che, se funzionerà, vogliamo rendere permanente in tutti gli eventi culturali”. L’obiettivo è abbattere le barriere culturali, oltre a quelle architettoniche, e affermare una nuova idea di partecipazione collettiva.
Anche il Garante regionale Antonio Giampietro ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa: “Eventi e tempo libero devono essere realmente accessibili. È la prima volta che il Corteo Storico si dota di una progettazione inclusiva, e questo è già un risultato importante”.
L’accesso all’area AbilFesta sarà consentito solo su prenotazione, tramite il sito ufficiale della cooperativa L’Integrazione. Chi desidera usufruire del parcheggio riservato dovrà indicare la targa dell’auto in fase di registrazione e riceverà via mail, entro 24 ore dall’inizio dell’evento, il pass da esibire ai varchi di controllo.
L’ingresso pedonale all’area attrezzata sarà da via Marchese di Montrone, all’incrocio con via Piccinni, mentre il parcheggio si troverà in corso Cavour, nei pressi di piazzetta Cavour, di fronte alla Banca d’Italia. L’accesso sarà consentito tra le 18:00 e le 20:00. Dopo quell’orario non sarà più possibile entrare.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA