Cerca

Cerca

L'appuntamento

“Bari Pedala”, una giornata a due ruote nel segno dell’inclusione e della mobilità sostenibile

Nel parco 2 Giugno un’intera giornata tra laboratori, spettacoli, musica e percorsi esperienziali: in bici per promuovere salute, sicurezza stradale e partecipazione

Biciclette

Biciclette

BARI – Oggi, sabato 3 maggio, il parco 2 Giugno si trasforma in una grande arena all’aperto dedicata alla bicicletta e alla mobilità sostenibile, grazie all’iniziativa “Bari Pedala”, inserita nel calendario dell’All in Festival.

L’evento, patrocinato dal Comune di Bari e curato dalla cooperativa Zerobarriere e dalla scuola di ciclismo Franco Ballerini, propone una lunga serie di attività che prenderanno il via a partire dalle 10 del mattino.

Nel corso della mattinata, spazio alla formazione per i più piccoli e ai laboratori dedicati all’avviamento alla bici, a cura dell’ASD Sportoghether. Particolare attenzione sarà riservata anche alle persone con disabilità cognitiva, con percorsi guidati proposti dalla scuola di ciclismo, affiancati da giochi educativi e attività di educazione stradale organizzati dalle associazioni Lezzanzare e Amichi di Michi.

Alle 11, lo scenario si animerà con lo spettacolo “Bici & Swing”, che vedrà protagonista Feliciano Lorusso insieme ai ballerini di Lindy Hop, mentre alle 12 si esibirà la fanfara dei bambini dell’Istituto Comprensivo Massari-Galilei.

Un momento simbolico è atteso per le 12.30, quando verrà consegnato il premio intitolato al comandante Nicola Marzulli: una bicicletta completa di kit per la sicurezza stradale.

Dopo una pausa nel primo pomeriggio, le attività riprenderanno alle 16, con una grande ciclo-passeggiata che partirà dall’ingresso principale del parco, su viale Einaudi, per poi proseguire con animazione, musica e dj set fino alle 20, grazie alla partecipazione di D.sabile.J Leonardo Baccarella e Gianluca Ferrigni.

Durante la manifestazione sarà possibile partecipare anche a simulazioni di guida in stato alterato e a percorsi esperienziali, promossi dall’unità di strada comunale “Care for People”, iniziativa dell’assessorato al Welfare.

L’intera ciclo-passeggiata sarà accompagnata da un servizio di sicurezza stradale garantito da auto di apertura e chiusura, ambulanze, moto staffette dell’A.N.P.S. Bari OVD e dalla presenza della Polizia Locale.

“Bari Pedala” si inserisce all’interno del progetto europeo “Cycling for Better Health”, che fa parte del più ampio programma “Cities for Better Health”, al quale il Comune di Bari ha aderito per promuovere salute, sostenibilità e inclusione attraverso lo sport e la mobilità dolce.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori