Cerca

Cerca

I consigli

Terreni e capannoni dismessi: come trasformarli in un asset grazie agli impianti fotovoltaici

L’evoluzione delle tecnologie nel campo delle energie sostenibili potrebbe essere una potenziale risposta

Impianti fotovoltaici

Impianti fotovoltaici

Negli ultimi decenni abbiamo assistito a grandi cambiamenti in numerosi settori produttivi. Ciò ha portato, in alcune situazioni, ad un abbandono di terreni e stabili, che per diversi motivi non sono più stati utili per aziende o privati. Per questo non è raro che ci siano persone con proprietà immobiliari di questo tipo che si chiedono se ci sia un modo o un sistema per ottenere una rendita, o per avere dei ricavi.

L’evoluzione delle tecnologie nel campo delle energie sostenibili potrebbe essere una potenziale risposta a questo quesito. Stiamo parlando soprattutto degli impianti fotovoltaici, che negli anni hanno dimostrato di poter diventare dei veri e propri alleati nel contrastare l’inquinamento e puntare ad uno sviluppo che sia realmente sostenibile per l’ambiente.

Continuate a leggere se volete saperne di più.

I vantaggi economici

Per prima cosa sarà utile spiegare quali sono i vantaggi economici. Il costo dell’energia è molto aleatorio, ma nel corso del tempo abbiamo notato come ci sia la tendenza ad aumentare. Ciò porta tante imprese a cercare di trovare nuove alternative per la produzione di energia. Inoltre si tratta di un “bene” che continuerà ad essere molto richiesto nel corso del tempo. Per cui installare un impianto fotovoltaico che sia davvero produttivo, sfruttando la superficie libera di un proprio terreno o i tetti di un capannone dismesso, potrebbe rivelarsi molto conveniente.

In alternativa si può pensare di optare per la vendita o l’affitto terreno per fotovoltaico. In sostanza, nel secondo caso si stipula un accordo relativo ai diritti reali di superficie. In questo modo si potrà avere un ricavo notevole, riavendo indietro il terreno alla fine del contratto. Un accordo di durata trentennale potrebbe essere molto interessante da questo punto di vista.

Perché i terreni liberi e i capannoni sono un’ottima opzione per gli impianti fotovoltaici?

Gli ampi spazi liberi sono molto ambiti da chi vuole installare delle solar farm e produrre energia elettrica a partire dall’energia solare. Il motivo è molto facile da intuire: più spazio si ha a disposizione, maggiore sarà la superficie dei pannelli che si vogliono posizionare. Ad un’area più grande corrisponde una produzione di energia più elevata.

Inoltre questi spazi liberi di solito sono posti fuori dalle città, dove quindi è più difficile che siano presenti edifici in grado di fare ombra. Senza nessun ostacolo si può ricevere energia solare per tutto il giorno, dal mattino fino alla sera.

Una considerazione simile si può fare anche per i capannoni. Questi stabili si trovano spesso nelle aree industriali, e grazie alla loro altezza è molto raro che sul loro tetto si creino zone d’ombra. Per cui il tetto finisce per essere irradiato dal Sole per tutta la giornata, diventando una location ideale per un impianto fotovoltaico.

Livenetwork.it

pubbliredazionale a pagamento

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori