Cerca

Cerca

Bisceglie

Caos in Consiglio comunale, Spina accusa: “Approvazioni forzate senza numero legale, presenterò denuncia”. Il video

Il consigliere di opposizione denuncia presunte irregolarità durante la seduta del 29 aprile: votazioni con numero legale mancante e debiti fuori bilancio senza pareri favorevoli. “La legalità è stata calpestata”

L'aula del Consiglio comunale di Bisceglie

L'aula del Consiglio comunale di Bisceglie

Consiglio comunale di Bisceglie. Seduta del 29 aprile 2025. Debiti fuori bilancio

BISCEGLIE - Seduta infuocata quella del Consiglio comunale di Bisceglie del 29 aprile 2025, durante la quale sono stati approvati numerosi debiti fuori bilancio. Secondo il consigliere di opposizione Francesco Spina, però, quella votazione – come altre – sarebbe avvenuta in violazione delle regole sul numero legale e in assenza dei pareri favorevoli previsti dalla legge.

In un duro intervento accompagnato dalla pubblicazione del video della seduta e dalla presentazione di un esposto, Spina ha ricostruito quanto accaduto: “Durante la votazione il presidente ha accertato la presenza di 12 consiglieri, quando il minimo per procedere è 13. Invece di sospendere la seduta, come avrebbe imposto il regolamento, ha fatto ripetere il voto, forzando l’approvazione della mozione”.

Il consigliere ha parlato di “accordo preordinato” tra i presenti per portare avanti comunque le votazioni, approvando alcuni argomenti, tra cui un debito da 570.000 euro relativo al servizio mensa scolastica, nonostante l’assenza del parere favorevole dei revisori dei conti. “Alcuni consiglieri hanno chiesto il ritiro del punto per poter modificare il parere contrario, un fatto gravissimo”, ha aggiunto Spina.

Dopo l’uscita dall’aula da parte dell’opposizione, il resto della maggioranza avrebbe proseguito i lavori in un clima che Spina definisce di “finta legalità”, accusando il presidente del Consiglio di aver violato il suo ruolo di garante istituzionale. "Il presidente - ha sottolineato Spina -, avrebbe dovuto immediatamente sciogliere e sospendere il consiglio comunale per mancanza di numero legale, invece ha ripetuto la votazione essendosi accorto che nella prima votazione era mancato il numero legale, come si puo evincere dal video".

“Abbiamo cercato il dialogo, ma la risposta è stata l’illegalità e l’arroganza del potere. Per questo – ha annunciato – trasmetterò una denuncia formale alla Prefettura, alla Corte dei Conti, alla Procura della Repubblica e al Ministero dell’Interno”.

Il caso preannuncia l’apertura di un nuovo fronte istituzionale destinato a far discutere a lungo.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori