Notizie
Cerca
Bitonto
01 Maggio 2025 - 15:46
La foto creata dal Comune di Bitonto per ricordare Lucia Chiapperini, vittima di femminicidio
BITONTO - Sarà una giornata di silenzio e dolore quella di venerdì 2 maggio a Bitonto, dove il sindaco Francesco Paolo Ricci ha proclamato il lutto cittadino per rendere omaggio a Lucia Chiapperini, la donna di 74 anni brutalmente uccisa dal marito nella loro abitazione di Mariotto lo scorso 18 aprile.
Un femminicidio che ha sconvolto l’intera comunità, lasciando sgomento e rabbia, ma anche un profondo senso di solidarietà nei confronti della famiglia, manifestato con numerose iniziative, culminate il 29 aprile nella marcia silenziosa “Luci per Lucia”, che ha visto cittadini di ogni età scendere in strada per chiedere rispetto, giustizia e memoria.
I funerali saranno celebrati alle 16 nella chiesa della Madonna dell’Addolorata a Mariotto, officiati da don Francesco Ardito, parroco del borgo. Durante tutta la giornata le bandiere europea, nazionale e comunale saranno esposte a mezz’asta sulla facciata di Palazzo Gentile, sede del Municipio, e su tutti gli edifici pubblici del territorio.
Alle ore 12, in scuole e uffici pubblici sarà osservato un minuto di silenzio, un momento di raccoglimento collettivo per onorare la memoria di Lucia e riflettere sulla tragedia che ha colpito la comunità.
L’ordinanza sindacale n. 294/2025 invita cittadini, associazioni, scuole, imprese e organizzazioni sindacali di Bitonto, Palombaio e Mariotto a esprimere, con le modalità ritenute più consone, la propria partecipazione al dolore della famiglia Chiapperini e della città intera.
“Nel giorno dell’ultimo saluto a Lucia, Bitonto si ferma per stringersi attorno al dolore dei suoi cari e per riaffermare con forza che la violenza contro le donne non può più essere tollerata – ha dichiarato il sindaco Ricci –. Il lutto cittadino è un momento di riflessione collettiva, un invito alla consapevolezza e all’urgenza di un cambiamento culturale profondo”.
Un gesto sobrio ma potente, quello della città di Bitonto, che ancora una volta scende in campo contro il femminicidio, riaffermando la dignità della vita e il dovere di non voltarsi dall’altra parte.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA