Cerca

Cerca

Bat

Cesare Troia nuovo Vicepresidente Vicario delle Città dell’Olio: alla Puglia la guida nazionale del settore olivicolo

Il vicesindaco di Andria eletto all’unanimità dal Consiglio nazionale dell’associazione che riunisce oltre 520 enti italiani. “Una grande sfida per valorizzare il paesaggio, la cultura e l’economia dell’olio”

Cesare Troia

Cesare Troia

ANDRIA - Riconoscimento di rilievo per la Puglia nel panorama nazionale dell’olivicoltura. Cesare Troia, vicesindaco del Comune di Andria, è stato eletto Vicepresidente Vicario delle Città dell’Olio, l’associazione che riunisce oltre 520 enti pubblici italiani impegnati nella tutela e promozione della cultura olivicola.

L’elezione, avvenuta lunedì 28 aprile durante la seduta del Consiglio nazionale, è stata proposta dal presidente Michele Sonnessa e votata all’unanimità dai rappresentanti presenti. Si tratta di un incarico di grande prestigio che rafforza il ruolo della Puglia all’interno dell’organizzazione, confermando il lavoro incisivo del coordinamento regionale per lo sviluppo del settore.

“Esprimo piena fiducia in Cesare Troia – ha dichiarato Sonnessa – certo che il suo contributo sarà fondamentale per la crescita dell’associazione. La Puglia è un territorio chiave per le Città dell’Olio, non solo per la qualità dei suoi EVO ma per il suo impegno nella promozione dell’oleoturismo e nella salvaguardia del paesaggio rurale”.

Il presidente ha ricordato le principali sfide che attendono l’associazione: il contrasto all’abbandono degli uliveti, il recupero del paesaggio, l’educazione delle nuove generazioni attraverso progetti come “Olio in Cattedra”, e la promozione di eventi come la “Camminata tra gli Olivi” e la “Merenda nell’Oliveta”, capaci di unire cultura e agricoltura in un’esperienza territoriale.

Entusiasta e determinato il neoeletto vicepresidente vicario: “È per me un onore rappresentare i territori olivicoli pugliesi in questo importante consesso. Avverto la responsabilità dell’incarico e intendo onorarla con impegno, a beneficio dell’intera associazione”, ha dichiarato Cesare Troia.

Il vicesindaco ha sottolineato l’importanza di costruire intorno all’olio strategie integrate di sviluppo, che coinvolgano produzione, ristorazione, promozione turistica e salvaguardia del paesaggio olivicolo. “L’olio extravergine di oliva non è una semplice merce ma un alimento dalle straordinarie proprietà nutraceutiche, simbolo della Dieta Mediterranea, bene culturale e risorsa ambientale di primaria importanza”.

Con questa nomina, la Puglia si conferma protagonista assoluta nel rilancio del comparto olivicolo, portando la propria esperienza e le buone pratiche in una dimensione nazionale, con l’obiettivo di fare delle Città dell’Olio attori credibili e influenti nelle politiche per l’agricoltura del futuro.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori