Notizie
Cerca
Il programma
01 Maggio 2025 - 07:13
Le celebrazioni per i 164 anni dell'esercito
BARI - Bari si prepara ad accogliere le celebrazioni per il 164° anniversario della fondazione dell’Esercito italiano, in programma da giovedì 1 a domenica 4 maggio 2025. Il momento centrale dell’intera ricorrenza sarà la cerimonia militare prevista per venerdì 2 maggio sul lungomare Nazario Sauro, dove saranno schierati reparti rappresentativi di tutte le componenti dell’Esercito, alla presenza del Capo di Stato Maggiore, generale di corpo d’armata Carmine Masiello.
Per garantire il corretto svolgimento dell’evento, la Polizia Locale di Bari ha disposto una serie di provvedimenti temporanei alla viabilità, con divieti di sosta e transito in diverse arterie del centro cittadino.
Dalle 00.01 alle 16 di venerdì 2 maggio, e comunque fino al termine della cerimonia, sarà vietata la sosta su piazza Diaz, via Matteotti, via Dalmazia, via Caduti del 28 luglio 1943 e in tutte le traverse interessate, comprese quelle tra la rotonda di largo Giannella e il passeggiatoio alberato.
Dalle 00.01 alle 24, scatterà anche il divieto di transito su via Arcivescovo Vaccaro (tra il lungomare e via Dalmazia) e su via Gorizia (tra via Dalmazia e il lungomare).
Infine, nella fascia oraria compresa tra le 7.00 e le 15.00, il blocco del traffico interesserà lungomare Nazario Sauro, piazza Gramsci (lato mare), via Matteotti, via Spalato e via Addis Abeba, in tutti i tratti che collegano con via Dalmazia e con il lungomare.
Anche il servizio di trasporto pubblico subirà modifiche. L’Amtab ha infatti comunicato che, nella giornata del 2 maggio, le linee 2, 2/, 10, 12, 14, 42 e la navetta B effettueranno percorsi alternativi, consultabili integralmente sul portale ufficiale del Comune.
Per conoscere nel dettaglio tutte le limitazioni alla circolazione valide fino a domenica 5 maggio, i cittadini possono fare riferimento agli aggiornamenti pubblicati online. Le autorità invitano la cittadinanza alla collaborazione, raccomandando massima attenzione alla segnaletica temporanea e l’utilizzo di percorsi alternativi per ridurre disagi e rallentamenti.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA