Notizie
Cerca
Bari
30 Aprile 2025 - 17:04
La costituzione del Comitato Tecnico Scientifico Arpal Puglia
BARI - Unire competenze scientifiche e strumenti amministrativi per garantire un futuro lavorativo a chi vive situazioni di fragilità. È questo l’obiettivo principale del nuovo Comitato tecnico scientifico per le politiche attive del lavoro rivolte a persone vulnerabili, il cui insediamento ufficiale si è svolto questa mattina presso la Direzione Generale di Arpal Puglia a Modugno.
Coordinato dal Direttore generale di ARPAL, Gianluca Budano, e dal Garante regionale dei Diritti delle Persone con Disabilità, Antonio Giampietro, il tavolo riunisce i rappresentanti delle quattro Università pugliesi e dei Dipartimenti regionali Lavoro, Welfare, Sviluppo economico e Salute, con l’obiettivo di costruire un sistema integrato per l’inserimento lavorativo di chi è più fragile.
Tra i componenti del comitato figurano esperti accademici e funzionari regionali, tra cui Silvia Visciano, Francesco Gismondi, Francesca Serpino, Pierpaolo Miglietta, Valentina Romano, Floriano Scioscia, Emanuela Ingusci, Flavia Lecciso, Madia D’Onghia, Paolo Papapietro e Letizia Carrera. Insieme metteranno a punto strategie concrete per abbattere le barriere che ancora oggi ostacolano l’autonomia professionale di molte persone.
“Abbiamo avviato un percorso che vuole tradurre in azioni le buone pratiche emerse finora, creando un repertorio delle competenze delle persone con disabilità e valorizzando le loro capacità”, ha spiegato Gianluca Budano, sottolineando l’importanza di coniugare le esigenze di chi cerca lavoro con quelle delle imprese. Le misure, ha aggiunto, saranno finanziate con le risorse del Fondo per l’inclusione socio-lavorativa delle persone con disabilità stanziato dalla Regione Puglia.
“Questa è la migliore risposta che possiamo dare in occasione della Festa del Lavoro: usare la conoscenza per rimuovere ostacoli e garantire pari opportunità”, ha concluso Budano.
Per il Garante Antonio Giampietro, la presenza delle Università al tavolo di lavoro rappresenta una svolta nella costruzione di un sistema di collocamento mirato finalmente efficace. “Abbiamo liste ferme da anni: serve un cambio di passo, con interventi innovativi e replicabili”, ha dichiarato. Il ruolo degli assessorati, secondo Giampietro, sarà cruciale per sistemare gli ambienti lavorativi e facilitare l’accesso a chi ha bisogno di adattamenti specifici.
L’obiettivo condiviso è chiaro: garantire dignità, autonomia e piena partecipazione sociale alle persone con disabilità, affinché il lavoro torni a essere un diritto, non un privilegio riservato a pochi.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA