Notizie
Cerca
Bari
30 Aprile 2025 - 16:13
Il Palazzo di Città di Bari
BARI - In occasione del Primo Maggio Barese 2025, l’amministrazione comunale di Bari ha adottato una serie di misure straordinarie per garantire la sicurezza pubblica, il decoro urbano e l’ordine durante l’intera durata dell’evento. Con un’ordinanza firmata nelle ultime ore, il Comune ha disposto divieti e limitazioni per prevenire possibili comportamenti pericolosi o incivili, considerato il prevedibile afflusso di migliaia di partecipanti al Parco 2 Giugno, teatro della manifestazione musicale e culturale.
Il provvedimento, in vigore a partire dalle ore 10 del 1° maggio e fino a due ore dopo la chiusura dell’evento prevista per il 4 maggio, interesserà la complanare di viale Luigi Einaudi secondo modalità dettagliate nel dispositivo ufficiale. Un secondo blocco di restrizioni scatterà alle ore 18 del 1° maggio, e riguarderà in particolare l’area del parco e le seguenti vie limitrofe: viale Einaudi (tra viale della Costituente e viale della Resistenza), viale della Resistenza, viale della Costituente e via Stefano Jacini (nel tratto tra viale della Costituente e viale della Resistenza).
Per motivi legati alla pubblica incolumità e alla tutela dell’ambiente, l’ordinanza vieta la somministrazione e la vendita per asporto di bevande in bottiglie di vetro, in lattine di alluminio e in contenitori di plastica con tappo, anche all’interno del Parco 2 Giugno e in tutte le aree interessate dall’evento. È vietato inoltre il possesso, da parte di qualsiasi soggetto, di tali contenitori nelle stesse zone, indipendentemente dal fatto che siano pieni o vuoti.
Non sarà consentito portare con sé spray urticanti, come i dispositivi al peperoncino, né altri oggetti potenzialmente pericolosi per un evento che richiama un pubblico numeroso e variegato. L’ordinanza si propone infatti di ridurre non solo il rischio di comportamenti aggressivi o incivili, ma anche di contenere l’accumulo di rifiuti e garantire il mantenimento delle condizioni igienico-sanitarie.
Il Comune invita tutti i partecipanti a rispettare le prescrizioni e a contribuire, con comportamenti responsabili, alla riuscita di una giornata pensata come momento di festa collettiva. Il Primo Maggio Barese, negli anni passati, ha attirato un numero sempre crescente di persone, e le autorità vogliono assicurarsi che anche l’edizione 2025 si svolga nel segno della sicurezza, del rispetto e della partecipazione consapevole.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA