Cerca
Bari
30 Aprile 2025 - 15:46
Donato Metallo
BARI - Una rosa bianca sul banco, un minuto di silenzio e un applauso carico di emozione hanno segnato l’ultimo saluto del Consiglio regionale pugliese a Donato Metallo, il consigliere del Partito Democratico scomparso a soli 44 anni, lo scorso 22 aprile, dopo una lunga malattia.
In Aula, tra le lacrime, la compagna Alessandra Caiulo, madre del piccolo Pietro, la sorella Angela, gli storici collaboratori e l’amico fraterno, l’europarlamentare Antonio Decaro, hanno assistito alla commemorazione istituzionale di un politico che ha lasciato un segno profondo nella vita pubblica regionale.
“Abbiamo perso una persona buona, di rara sensibilità”, ha esordito con la voce spezzata dall’emozione la Presidente dell'assemblea Loredana Capone. Parole semplici, ma cariche di verità, per raccontare il valore umano e politico di un uomo che aveva fatto della difesa dei diritti dei più fragili il centro del proprio impegno.
Sindaco di Racale a soli 31 anni, Metallo si era distinto per la capacità di trasformare la politica locale in una missione civile, restituendo dignità a territori spesso dimenticati. Arrivato in Consiglio regionale nel 2020, aveva portato con sé il tratto gentile e determinato di chi non smette mai di credere nella “politica bella”. Tra le sue battaglie più sentite, la difesa dei senzatetto, il sostegno alle bande musicali, la legge contro l’omotransfobia. Proprio nel giorno in cui quest’ultima norma fu approvata, a luglio, il Consiglio lo vide seduto al suo banco per l’ultima volta, col volto segnato dalla malattia ma illuminato dalla gioia.
Ora il suo posto in Aula sarà occupato da Sergio Blasi, primo dei non eletti nella Circoscrizione di Lecce per il PD alle regionali del 2020. Con 13.539 preferenze, Blasi rientra per la terza volta nel Consiglio, dopo le elezioni del 2010 e del 2015, in cui fu anche il più votato del suo partito con 16.540 voti. Già sindaco di Melpignano per due mandati, segretario regionale del PD Puglia, e in passato anche assessore alla cultura, Blasi ha ricoperto diversi incarichi nella sinistra pugliese ed è pronto a proseguire il lavoro nell’Aula che ha visto crescere Metallo.
Ma il ricordo dell’uomo che quel banco lo ha occupato con dedizione fino alla fine è destinato a restare. Colleghi di ogni schieramento politico hanno riconosciuto la forza morale e la coerenza di un consigliere che non ha mai abbandonato il campo, neppure nei momenti più difficili.
Tra le ultime iniziative sostenute da Metallo, anche una campagna a favore di Emergency per i bambini di Gaza. In sua memoria sono già arrivate numerose donazioni, un gesto concreto che testimonia quanto il suo impegno vada oltre la politica e continui a produrre bene anche dopo la sua scomparsa.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA