Cerca

Cerca

Bat

Agricoltura e crisi idrica, Trinitapoli al centro di un vertice regionale

L’assessore regionale Donato Pentassuglia incontra amministratori locali e tecnici per discutere bandi, emergenze e progetti di sviluppo: “Massimo impegno per sostenere il territorio con interventi concreti”

Incontro sul futuro dell'agricoltura a Trinitapoli

Incontro sul futuro dell'agricoltura a Trinitapoli

TRINITAPOLI - Una giornata di confronto operativo e visione strategica quella che si è svolta il 29 aprile a Bari, presso la sede dell’Assessorato regionale all’Agricoltura, dove si è tenuto un tavolo tecnico interamente dedicato al rilancio del comparto agricolo di Trinitapoli. A guidare l’incontro, l’assessore regionale Donato Pentassuglia, che ha posto l’accento sulle sfide più urgenti e sulle opportunità di sviluppo legate al settore primario.

Al centro della discussione, i nuovi bandi in agricoltura, pensati per dare sostegno concreto alle imprese locali e rilanciare l’economia agricola della zona. Ma non solo: uno dei temi più sentiti è stato l’emergenza idrica, questione che da anni mette in ginocchio aziende e coltivatori. Sono in corso studi su interventi strutturali, ha spiegato l’assessore, con l’obiettivo di individuare soluzioni capaci di affrontare in modo duraturo la carenza d’acqua.

Particolare interesse ha suscitato la presentazione di un progetto di sviluppo agricolo, illustrato dal consigliere delegato Gioacchino Cicinato, che ha messo in evidenza la visione tecnica e la sostenibilità dell’iniziativa, elaborata in linea con le priorità dell’amministrazione guidata dal sindaco Francesco di Feo. Il progetto ha ricevuto l’apprezzamento dell’assessore Pentassuglia, che ha assicurato il pieno supporto dell’apparato tecnico dell’assessorato per accelerarne la realizzazione.

Al tavolo erano presenti, in rappresentanza del Comune di Trinitapoli, il vicesindaco Cosimo Damiano Muoio, la consigliera Carmela Clemente e lo stesso Cicinato, affiancati dal consigliere regionale Francesco La Notte, a testimonianza di un coordinamento istituzionale che punta a rafforzare il legame tra Regione e territorio.

“Stiamo lavorando con determinazione per far crescere il nostro comparto agricolo e garantire un futuro più solido al territorio”, hanno dichiarato a margine dell’incontro i rappresentanti dell’amministrazione comunale, convinti che solo attraverso una sinergia concreta tra enti e operatori si possano costruire risposte efficaci ai bisogni reali delle comunità rurali.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori