Cerca

Cerca

L'iniziativa

Le nuove droghe e la sicurezza stradale

Il convegno organizzato dall’Associazione nazionale Polizia di Stato

Una volante della Polizia

Una volante della Polizia (foto d'archivio)

L’Associazione nazionale Polizia di Stato (Anps) sezione di Taranto, ha organizzato  un convegno sul tema: “Le nuove droghe e la sicurezza stradale”. L’incontro di grande rilevanza per la comunità e con il patrocinio del Comune di Taranto, avrà luogo lunedì 5 maggio, alle ore 10, presso l’aula magna dell’istituto tecnico “Pacinotti” di Taranto, in via Lago di Trasimeno.

Il seminario, si prefigge di sensibilizzare l’opinione pubblica, con una attenta e mirata informazione sulla pericolosità di tali stupefacenti che stanno prendendo piede tra i giovani e che spesso sono difficili da individuare e diagnosticare.

I relatori, tutte persone qualificate e del settore, tra cui: il dott. Antonio De Donno, (Procuratore della Repubblica), che relazionerà sulle implicazioni legali legate all’uso di droghe durante la guida e all’inasprimento delle sanzioni.

Il Vice Questore dott. Michele Spedicati, dirigente della Polizia Stradale di Taranto, che relazionerà sugli incidenti stradali causati dall’abuso di alcool e sostanze stupefacenti.

Il Vice Questore dott. Giovanni Di Maggio (Dirigente U.P.G.S.P. Questura di Taranto) che relazionerà sulle attività di Polizia riguardanti il controllo del territorio.

Il prof. Massimo Montinari (Direttore Dipartimento Criminologia e Psichiatria Forense Unimeier Milano - Dirigente Superiore Medico della Polizia di Stato in Quiescenza) che relazionerà sulla pericolosità degli stupefacenti che si stanno diffondendo, in particolare tra i giovani. Modera il giornalista Walter Baldacconi.

Previsti i saluti del prefetto di Taranto Paola Dessì, del commissario prefettizio del Comune di Taranto Giuliana Perrotta, del Questore di Taranto Michele Davide Sinigallia, del dirigente scolastico dell’istituto Pacinotti Giovanna Santoro e del presidente Anps sezione di Taranto Antonio Carluccio.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori