Cerca

Cerca

Brindisi

Nuove regole per dehors e arredi urbani a Francavilla Fontana: approvato il regolamento in Consiglio

Obiettivo: uniformità estetica e maggiore sicurezza. Tre ambiti territoriali e materiali specifici per valorizzare il centro storico e le attività commerciali

Francavilla Fontana

Francavilla Fontana

FRANCAVILLA FONTANA - Il Consiglio Comunale di Francavilla Fontana ha dato il via libera al nuovo regolamento per l’occupazione del suolo pubblico con arredi urbani, un provvedimento atteso da tempo per mettere ordine nella gestione di dehors, tavolini, ombrelloni e strutture esterne utilizzate da bar, ristoranti e botteghe artigiane.

A illustrare i contenuti del documento è stato Carmine Sportillo, assessore alle Attività Produttive, che ha spiegato come l’aumento di richieste negli ultimi anni abbia reso necessario definire una disciplina unitaria. “Vogliamo garantire coerenza tra estetica e funzionalità, migliorare la sicurezza degli spazi pubblici e rendere più gradevoli le vie e le piazze della città”, ha dichiarato.

Il regolamento si applicherà a tutte le attività commerciali che richiedano l’uso di suolo pubblico, con particolare riferimento al settore della ristorazione. Il territorio comunale è stato suddiviso in 3 ambiti distinti: centro, zona di espansione del centro storico e periferia. Ogni area avrà criteri specifici, pensati per adattarsi alle caratteristiche urbanistiche e alle esigenze del contesto.

“La diversificazione è fondamentale”, ha aggiunto Sportillo. “Uno spazio nel centro storico ha necessità completamente diverse rispetto a una zona di nuova urbanizzazione o periferica”.

Secondo quanto previsto, le attività che intendono installare dehors nei pressi del centro storico dovranno attenersi a 3 tipologie strutturali: aperti, semichiusi o completamente chiusi. Ogni struttura dovrà essere rimovibile, realizzata in legno o metallo, e rifinita con colori compatibili con quelli previsti nel regolamento. Lo spazio concesso dovrà essere ben delimitato da fioriere o elementi simili, che non intralcino il passaggio pedonale.

Sul tema è intervenuto anche il sindaco Antonello Denuzzo, sottolineando il valore sociale delle attività del centro urbano. “Bar, ristoranti e botteghe non sono solo esercizi economici, ma luoghi dove le persone si incontrano e vivono la città. Tuttavia, è necessario superare le disomogeneità e le occupazioni disordinate”, ha dichiarato. “Un arredo urbano armonico e funzionale contribuisce a esaltare la bellezza del nostro patrimonio storico, rendendo Francavilla Fontana ancora più accogliente e attrattiva”.

Il nuovo regolamento rappresenta un passo concreto verso una gestione più razionale degli spazi pubblici, con l’obiettivo di conciliare le esigenze delle attività economiche con il decoro e la vivibilità urbana.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori