Notizie
Cerca
Taranto
28 Aprile 2025 - 19:55
Massimo Battista
A Massimo sarà intitolato il Parco che ospita il concerto dell'UnoMaggio Taranto
Una giornata dedicata a Massimo Battista, membro storico del Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti, da cui è partita l'idea dell'Uno Maggio "come strumento vero di lotta e di proposta".
"Domani 29 aprile vogliamo fermarci per ricordare Massimo, uomo, operaio, consigliere comunale, attivista, sognatore e voce libera che ha lottato fino all'ultimo giorno della sua vita per una città giusta, più sana, più viva, in grado di rivendicare i propri diritti senza elemosinare nulla.
Una giornata per dare alla Taranto che lo ha apprezzato e amato sinceramente, l'occasione per abbracciarlo, celebrarlo e ringraziarlo in uno dei suoi spazi del cuore": così una nota del Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti.
Il programma avrà inizio alle ore 10.00, con la intitolazione del Parco, alla presenza di Don Ciro Alabrese, in segno di riconoscimento per il suo impegno instancabile a favore della comunità e della salute.
A seguire sarà possibile accedere alla mostra fotografica dedicata, che ripercorre i momenti di lotta, passione civile e amore che Massimo ha speso per Taranto.
Nel pomeriggio, dalle ore 17.00, si terrà un dibattito pubblico sul tema della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro, tematica centrale nelle battaglie portate avanti da Battista, al quale interverranno Maria Luigia Tritto, avvocata ANMIL; Emidio Deandri, consigliere nazionale ANMIL; l'avvocato Mario Soggia. Ancora, ci saranno Stefania Barca docente di Storia dell'Ambiente presso l'Università di Santiago di Compostela, con "Il lavoro nella Grande Accelerazione italiana"; Rosaria Battista, laureanda in Giurisprudenza doppia lingua italo-francese presso l'Università Paris Nanterre e figlia di Massimo. Non mancherà una presenza del Comitato.
La giornata proseguirà con la proiezione di un cortometraggio a cura del regista Paolo Pisanelli, realizzato per raccontare, attraverso immagini e testimonianze, la storia e l'eredità di Massimo.
A chiudere l'evento, un momento di musica e di aggregazione con l'esibizione di Fido Guido e il DJ set a cura di Bim Bom Bam.
"Una giornata di memoria ma anche di confronto e che guarda al futuro, per onorare chi ha lottato con coraggio per una Taranto più giusta", dicono dai Liberi e Pensanti.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA