Cerca

Cerca

Andria

Dehors, il Comune apre ai cittadini: nasce un confronto per una città più ordinata e civile

L'assessore Vilella: "Necessario ascoltare chi denuncia abusi e violazioni del decoro urbano"

Dehors nel centro di Andria

Dehors nel centro di Andria

ANDRIA – Si apre ufficialmente ad Andria un nuovo fronte di confronto sulla gestione dei dehors, grazie all'iniziativa promossa dall'Amministrazione Comunale e dal tavolo tecnico già avviato con le associazioni di categoria. In questi giorni, infatti, l'assessore alla Trasparenza Pasquale Vilella ha annunciato che ai lavori sarà affiancata anche una delegazione di cittadini, con l'obiettivo di affrontare tematiche cruciali come tributi, rispetto delle normative, recupero dell'evasione e revisione del regolamento del settore.

La decisione di allargare la partecipazione è maturata dopo che una cittadina ha scritto una lettera aperta all'Assessore, sollecitando interventi più rigidi contro la mancanza di regole nella gestione degli spazi pubblici. Nel testo, la donna lamenta l'occupazione indebita di marciapiedi e carreggiate, citando il caso di corso Cavour, dove alcuni esercenti, oltre ai gazebo autorizzati, delimiterebbero ulteriori aree con fioriere e vasi, arrivando a compromettere il libero passaggio dei pedoni.

"Alcuni commercianti – si legge nella lettera – sembrano considerare la città come una proprietà privata, ostacolando la fruizione degli spazi comuni e trasmettendo un'immagine disordinata". La cittadina richiama inoltre l'attenzione sul problema della gestione dei rifiuti, giudicata inadeguata e lesiva del decoro urbano. Il suo appello si chiude con una richiesta esplicita di provvedimenti seri, affinché venga garantita uniformità di comportamento e rispetto delle regole, senza che l'Amministrazione "sia ostaggio degli interessi di singole categorie".

La risposta dell'assessore Pasquale Vilella non si è fatta attendere. Nel ringraziare la cittadina per l'intervento, ha espresso piena condivisione rispetto alle criticità sollevate, sottolineando la volontà di aprire un vero e proprio dialogo con la popolazione. "Mi sto confrontando – ha dichiarato Vilella – con l'arroganza di chi ritiene gli interessi commerciali superiori al bene collettivo. Il suo messaggio mi ha fatto capire quanto sia fondamentale il coinvolgimento dei cittadini nel percorso appena intrapreso".

Vilella ha poi concluso ribadendo che "è giusto e doveroso ascoltare chi, a causa dell'invasione dei dehors, vede limitata la propria libertà di fruire degli spazi pubblici". L'obiettivo dichiarato è quello di ridisegnare una città più ordinata, rispettosa delle regole e più vivibile per tutti.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori