Cerca

Cerca

Taranto

Sit-in contro la dissalazione del Tara: ambientalisti sotto la sede della Regione

Manifestazione davanti alla Presidenza a Bari. “Difendiamo il fiume, il territorio non può essere ignorato”

La locandina della manifestazione a Bari

La locandina della manifestazione a Bari

BARI – Sarà una manifestazione pacifica ma decisa quella organizzata dalla Rete Difesa Fiume Tara, che chiama a raccolta cittadini, associazioni, comitati e realtà ambientaliste per un sit-in in programma martedì 29 aprile, alle ore 15, davanti alla Presidenza della Regione Puglia, in Lungomare Nazario Sauro 33.

La protesta nasce per ribadire il fermo NO alla realizzazione dell’impianto di dissalazione delle acque salmastre del fiume Tara, un progetto da 100 milioni di euro che, secondo i promotori della mobilitazione, minaccia gravemente un ecosistema unico, ignorando la volontà dei territori coinvolti.

Facciamo sentire il nostro grido!” sarà lo slogan che accompagnerà la giornata, lanciando un messaggio chiaro e diretto: difendere il fiume Tara significa proteggere biodiversità, memoria e il futuro delle comunità locali.

La Rete ha formalmente richiesto un incontro con la Presidenza e la Vicepresidenza della Regione, sottolineando che un confronto serio e trasparente non è più rinviabile. Gli organizzatori denunciano come una decisione di tale impatto sia stata presa senza consultare le comunità, senza esplorare alternative sostenibili e senza considerare i numerosi pareri tecnici contrari già espressi da enti e istituzioni.

Il fiume Tara, ricordano i promotori, non è solo una fonte d’acqua, ma un simbolo di vita, di bellezza e di resistenza per popolazioni che da anni subiscono le conseguenze di scelte industriali imposte dall’alto, in una terra già segnata da pesanti ferite ambientali.

Taranto ha bisogno del suo popolo” è l'appello finale lanciato agli abitanti del territorio. La partecipazione al sit-in diventa quindi una chiamata collettiva a difendere il diritto alla trasparenza, alla giustizia ambientale e alla partecipazione democratica.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori